Commento al Vangelo del 24 gennaio 2016 โ€“ p. Ermes Ronchi

- Pubblicitร  -

padre ermes ronchi
Da Nazaret arriva lโ€™annuncio della vera liberazione

[ads2] Luca, il migliore scrittore del Nuovo Testamento, sa creare una tensione, una aspettativa con questo magistrale racconto che si dipana come al rallentatore: Riavvolse il rotolo, lo riconsegnรฒ e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui.

E seguono le prime parole ufficiali di Gesรน: oggi lโ€™antica profezia si fa storia. Gesรน si inserisce nel solco dei profeti, li prende e li incarna in sรฉ. E i profeti illuminano la sua vocazione, ispirano le sue scelte: Lo Spirito del Signore mi ha mandato ai poveri, ai prigionieri, ai ciechi, agli oppressi.

Adamo รจ diventato cosรฌ, per questo Dio diventa Adamo. Da subito Gesรน sgombra tutti i dubbi su ciรฒ che รจ venuto a fare: รจ qui per togliere via dallโ€™uomo tutto ciรฒ che ne impedisce la fioritura, perchรฉ sia chiaro a tutti che cosa รจ il regno di Dio: vita in pienezza, qualcosa che porta gioia, che libera e dร  luce, che rende la storia un luogo senza piรน disperati. E si schiera, non รจ imparziale il nostro Dio: sta dalla parte degli ultimi, mai con gli oppressori; viene come fonte di libere vite e mai causa di asservimenti.

[ads2]Gesรน non รจ venuto per riportare i lontani a Dio, ma per portare Dio ai lontani, a uomini e donne senza speranza, per aprirli a tutte le loro immense potenzialitร  di vita, di lavoro, di creativitร , di relazione, di intelligenza, di amore. Il primo sguardo di Gesรน non si posa mai sul peccato della persona, il suo primo sguardo va sempre sulla povertร  e sul bisogno dellโ€™uomo. Per questo nel Vangelo ricorre piรน spesso la parola poveri, che non la parola peccatori. Non รจ moralista il Vangelo, ma creatore di uomini liberi, veggenti, gioiosi, non piรน oppressi.

Scriveva padre Giovanni Vannucci: ยซIl cristianesimo non รจ una morale ma una sconvolgente liberazioneยป. La lieta notizia del Vangelo non รจ lโ€™offerta di una nuova morale, fosse pure la migliore, la piรน nobile o la piรน benefica per la storia. La buona notizia di Gesรน non รจ neppure il perdono dei peccati.

- Pubblicitร  -

La buona notizia รจ che Dio รจ per lโ€™uomo, mette la creatura al centro, e dimentica se stesso per lui. E schiera la sua potenza di liberazione contro tutte le oppressioni esterne, contro tutte le chiusure interne, perchรฉ la storia diventi โ€œaltraโ€ da quello che รจ. Un Dio sempre in favore dellโ€™uomo e mai contro lโ€™uomo. Infatti la parola chiave รจ โ€œlibertร -liberazioneโ€. E senti dentro lโ€™esplosione di potenzialitร  prima negate, energia che spinge in avanti, che sa di vento, di futuro e di spazi aperti. Nella sinagoga di Nazaret รจ allora lโ€™umanitร  che si rialza e riprende il suo cammino verso il cuore della vita, il cui nome รจ gioia, libertร  e pienezza. Nomi di Dio.

p. Ermes Ronchi

Tutti i libri di Ermes Ronchi

Terza Settimana del Tempo Ordinario

[ads2] Lc 1, 1-4; 4, 14-21
Dal Vangelo secondo Luca

Poichรฉ molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, cosรฌ anchโ€™io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teรฒfilo, in modo che tu possa renderti conto della soliditร  degli insegnamenti che hai ricevuto.
In quel tempo, Gesรน ritornรฒ in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode.
Venne a Nร zaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrรฒ nella sinagoga e si alzรฒ a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaรฌa; aprรฌ il rotolo e trovรฒ il passo dove era scritto:
ยซLo Spirito del Signore รจ sopra di me;
per questo mi ha consacrato con lโ€™unzione
e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,
a proclamare ai prigionieri la liberazione
e ai ciechi la vista;
a rimettere in libertร  gli oppressi
e proclamare lโ€™anno di grazia del Signoreยป.
Riavvolse il rotolo, lo riconsegnรฒ allโ€™inserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciรฒ a dire loro: ยซOggi si รจ compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltatoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 24 Gennaio โ€“ 30 Gennaio 2015
  • Tempo Ordinario III, Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo C | Anno II, Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...