La prima tappa che lโevangelista ricorda รจ Nazareth. Qui Gesรน tiene la sua prima predica. ร sabato e comโรจ suo solito si reca in sinagoga. Durante la preghiera sinagogale ogni adulto israelita puรฒ leggere e commentare la Scrittura. Quel giorno si presenta Gesรน. Il ministro offre a Gesรน il rotolo delle Scritture aperto al libro del profeta Isaia. Abbiamo ascoltato il brano letto da Gesรน: โLo Spirito del Signore รจ su di me; per questo mi ha consacrato con lโunzione, e mi ha mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio, per proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; per rimettere in libertร gli oppressi, e predicare un anno di grazia del Signoreโ. Terminata la lettura, Gesรน chiude il rotolo. Tutti hanno gli occhi fissi su di lui; la meraviglia รจ notevole. Per quanto si puรฒ arguire dal Vangelo Gesรน non si era mai fatto notare a Nazareth; non aveva seguito corsi di rabbino, nรฉ aveva operato cose straordinarie. Solo ultimamente si era sentito che aveva iniziato a parlare in altre cittadine della Galilea. ร la prima volta che predica a Nazareth. Cosa dirร ? La Liturgia, quasi a forzarci ad entrare in questa scena evangelica, ci propone anche lโantica assemblea del popolo dโIsraele radunato attorno al sacerdote Esdra. โTutto il popolo piangeva โ รจ la prima lettura โ mentre ascoltava le parole della leggeโ. Piangeva perchรฉ, finalmente, il Signore era tornato a parlare, a raccoglierli e a offrire loro la speranza di una vita piรน bella. Non erano piรน un popolo abbandonato, senza speranza e senza parole. Si accese in loro la speranza che il mondo sarebbe stato visitato dal Signore.
Gesรน arrotola il volume e lo depone. Siede. Tutti lo guardano con grande attenzione, sottolinea lโevangelista, come a farci rivivere quei cuori sospesi nellโascolto e nellโattesa. โOggi si รจ adempiuta questa Scrittura che voi avete udito con i vostri orecchiโ. Gesรน non commenta, compie! โOggiโ. La speranza non รจ piรน un sogno lontano, probabile, indefinito, quasi fosse ridotta ad un modo per sopportare meglio le difficoltร del presente. Il tempo non scorre piรน senza un orientamento. Dopo la sinagoga di Nazareth tutti possiamo aiutare il Signore perchรฉ si compia per tanti il Vangelo. โOggiโ ti vengo a trovare! โOggiโ inizio a dire quelle parole di amore che non so piรน pronunciare o che sono sempre rimaste dentro! โOggiโ vado oltre il rancore, la paura, il giudizio; โoggiโ scelgo di essere generoso, cambio atteggiamento, volto. โOggiโ chiedo perdono a chi ho offeso o tradito. โOggiโ ti aiuto, povero uomo che chiedi ed hai bisogno di tutto. โOggiโ vogliamo che i malati dellโAfrica trovino le cure che un mondo ingiusto vuole negare. โOggiโ possiamo aiutare ad uscire dalla prigione amarissima della solitudine, dalla oppressione della violenza e della guerra. Non rimandiamo sempre al domani, per pigrizia e paura, per sciocco ottimismo. Oggi alziamo gli occhi e guardiamo i campi che giร biondeggiano. Apriamo gli occhi del cuore e crediamo nellโamore, potenza del Signore, che egli dona ai suoi, speranza dei poveri e degli oppressi. ร lโoggi di Dio. Che non finisce mai.
Ogni volta che il Vangelo viene proclamato, come in questo giorno, si compie questo โoggiโ di Dio, lโoggi della liberazione, lโoggi della festa, lโoggi del Vangelo. Ogni volta che si apre il Vangelo dobbiamo sentirci dire: โOggi si adempie questa Scrittura che voi avete udita con i vostri orecchiโ. Lโoggi di Dio entra nei nostri cuori, nelle nostre giornate, anche se tutto quel che accade intorno ci spinge a non credere piรน a nulla, a non ritenere possibile che questo โoggiโ straordinario possa giungere per rassegnarci tutti allโineluttabile. Noi crediamo, invece, che lโoggi del Signore โ quella festa di cui abbiamo ascoltato nella prima lettura โ arrivi per ogni uomo e per ogni donna, in tutti i luoghi della terra, anche in quelli nei quali sembra impossibile.
- Pubblicitร -
Terza Settimana del Tempo Ordinario
- Colore liturgico: verde
- Ne 8, 2-4. 5-6. 8-10; Sal 18; 1 Cor 12, 12-31; Lc 1, 1-4; 4, 14-21
Lc 1, 1-4; 4, 14-21
Dal Vangelo secondo Luca
Poichรฉ molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, cosรฌ anchโio ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teรฒfilo, in modo che tu possa renderti conto della soliditร degli insegnamenti che hai ricevuto.
In quel tempo, Gesรน ritornรฒ in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode.
Venne a Nร zaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrรฒ nella sinagoga e si alzรฒ a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaรฌa; aprรฌ il rotolo e trovรฒ il passo dove era scritto:
ยซLo Spirito del Signore รจ sopra di me;
per questo mi ha consacrato con lโunzione
e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,
a proclamare ai prigionieri la liberazione
e ai ciechi la vista;
a rimettere in libertร gli oppressi
e proclamare lโanno di grazia del Signoreยป.
Riavvolse il rotolo, lo riconsegnรฒ allโinserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciรฒ a dire loro: ยซOggi si รจ compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltatoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 24 Gennaio โ 30 Gennaio 2015
- Tempo Ordinario III, Colore Verde
- Lezionario: Ciclo C | Anno II, Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net