Accogliere Dio in un bambino, il segreto della Vergine Maria
Gesรน mette i dodici, e noi con loro, sotto il giudizio di quel limpidissimo e stravolgente pensiero: chi vuol essere il primo sia lโultimo e il servo di tutti.
Offre di se stesso tre definizioni, una piรน contromano dellโaltra: ultimo, servitore, bambino.
Chi รจ il piรน grande? Di questo avevano discusso lungo la via. Ed ecco il modo magistrale di Gesรน di gestire le relazioni: non rimprovera i suoi, non li giudica, non li accusa, pensa invece ad una strategia per educarli ancora. E lo fa con un gesto inedito: un abbraccio a un bambino. Il Vangelo in un abbraccio, che apre una intera rivelazione: Dio รจ cosรฌ, piรน che onni-potente, onni-abbracciante (K. Jaspers).
Gesรน mette al centro non se stesso, ma il piรน inerme e disarmato, il piรน indifeso e senza diritti, il piรน debole, il piรน amato, un bambino. Se non diventerete come bambiniโฆ Gesรน ci disarma e sguinzaglia il nostro lato giocoso, fanciullesco. Arrendersi allโinfanzia รจ arrendersi al cuore e al sorriso, accettare di lasciare la propria mano in quella dellโaltro, abbandonarsi senza riserve (C. Cayol). Proporre il bambino come modello del credente รจ far entrare nella religione lโinedito. Cosa sa un bambino? La tenerezza degli abbracci, lโemozione delle corse, il vento sul visoโฆ Non sa di filosofia nรฉ di leggi. Ma conosce come nessuno la fiducia, e si affida. Gesรน ci propone un bambino come padre, nel nostro cammino di fede. ยซIl bambino รจ il padre dellโuomoยป (Wordsworth). I bambini danno ordini al futuro.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ0โณ][/better-ads]
E aggiunge: Chi lo accoglie, accoglie me! fa un passo avanti, enorme e stupefacente: indica il bambino come sua immagine. Dio come un bambino! Vertigine del pensiero. Il Re dei re, il Creatore, lโEterno in un bambino? Se Dio รจ come un bambino significa che va protetto, accudito, nutrito, aiutato, accolto (E. Hillesum).
- Pubblicitร -
Accogliere, verbo che genera il mondo nuovo come Dio lo sogna. Il nostro mondo avrร un futuro buono quando lโaccoglienza, tema bruciante oggi su tutti i confini dโEuropa, sarร il nome nuovo della civiltร ; quando accogliere o respingere i disperati, i piccoli, che sia alle frontiere o alla porta di casa mia, sarร considerato accogliere o respingere Dio stesso.
A chi รจ come loro appartiene il regno di Dio. I bambini non sono piรน buoni degli adulti, sono anche egocentrici, impulsivi e istintivi, a volte persino spietati, ma sono maestri nellโarte della fiducia e dello stupore. Loro sรฌ sanno vivere come i gigli del campo e gli uccelli del cielo, incuriositi da ciรฒ che porta ogni nuovo giorno, pronti al sorriso quando ancora non hanno smesso di asciugarsi le lacrime, perchรฉ si fidano totalmente. Del Padre e della Madre.
Il bambino porta la festa nel quotidiano, รจ pronto ad aprire la bocca in un sorriso quando ancora non ha smesso di asciugarsi le lacrime. Nessuno ama la vita piรน appassionatamente di un bambino.
Accogliere Dio come un bambino: รจ un invito a farsi madri, madri di Dio. Il modello di fede allora sarร Maria, la Madre, che nella sua vita non ha fatto probabilmente nientโaltro di speciale che questo: accogliere Dio in un bambino. E con questo ha fatto tutto.
p. Ermes Ronchi
Tutti i commenti al Vangelo di p. Ermes Ronchi sono stati raggruppati in una unica pagina.
[amazon_link asins=โ8889669640,8831535153,8831530461,8831543628,8821598632,8831546295,8821577996,8831545086โฒ template=โProductCarouselโ store=โceriltuovol04-21โฒ marketplace=โITโ link_id=โead8d96c-46be-11e7-977d-b317d470a8f7โฒ]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 23 Settembre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Sap 2, 12.17-20; Sal.53; Gc 3,16 โ 4,3; Mc 9, 30-37
Il Figlio dellโuomo viene consegnatoโฆ
Mc 9, 30-37
Dal Vangelo secondo Marco
30Partiti di lร , attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. 31Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: ยซIl Figlio dellโuomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerร ยป. 32Essi perรฒ non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo. 33Giunsero a Cafร rnao. Quando fu in casa, chiese loro: ยซDi che cosa stavate discutendo per la strada?ยป. 34Ed essi tacevano. Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse piรน grande. 35Sedutosi, chiamรฒ i Dodici e disse loro: ยซSe uno vuole essere il primo, sia lโultimo di tutti e il servitore di tuttiยป. 36E, preso un bambino, lo pose in mezzo a loro e, abbracciandolo, disse loro: 37ยซChi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandatoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 23 โ 29 Settembre 2018
- Tempo Ordinario XXV
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO