Talvolta succede anche nelle relazioni umane di non riuscire a digerire bocconi amari. E questo accade quando le dure vicende della vita impattano con le aspettative, sempre o quasi, orientate al bello, al facile, al tutto che dovrebbe filare sempre liscio come lโolio.
Il risultato รจ una situazione interiore di smarrimento, di sconforto, in una parola, di delusione profonda.
Il brano del vangelo di oggi offre una via dโuscita (psicologica e spirituale) da questa dinamica โaspettativa โ delusioneโ.
Gli apostoli non riescono proprio a mettere insieme due cose: la sofferenza estrema del Messia annunciata in anteprima soltanto a loro (dopo aver escluso la folla e raccomandato fortemente di non far sapere a nessuno dove Egli si spostasse) e la magnificenza del Regno Messianico come essi immaginavano nella loro fantasia.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
A questo li induceva il loro amore per Gesรน, a non ammettere neppure per un istante che potesse capitargli un destino cosรฌ tragico.
Ecco dunque la via di fuga indicata da Gesรน, via valida ogni qualvolta le proprie aspettative impattano inesorabilmente, sovente incomprensibilmente, con la durezza e le sofferenze della vita: quella di abbandonare le proprie aspettative per abbracciare, seppur fra le lacrime, la volontร misteriosa e misericordiosa di Dio.
Ma cโรจ anche il secondo episodio del brano del vangelo si oggi che ha del curioso e che sembra insinuare lโidea che per fare questo (abbracciare la Volontร del Padre) occorra avere animo di bambinoโฆ
Una volta giunti a casa a Cafarnao, infatti, si vede un Gesรน curioso di conoscere di cosa mai stessero discutendo tra di loro lungo la strada del ritorno.
Forse si โaspettavaโ che i suoi fedelissimi stessero magari confrontandosi su quanto avevano udito pocโanzi, almeno per buona educazioneโฆ
E invece no, stavano discutendo animatamente chi fosse il migliore, il leader tra loro. Che delusione per Gesรน!
Ma Gesรน non รจ certo il tipo da lamentazioni e prende dal cappello a cilindro dei suoi paradossi, uno dei piรน spiazzanti: โSe uno vuol essere il primo (il piรน grande, il leaderโฆ), sia lโultimoโ.
E rincara la dose dando addirittura la misura di tale โgrandezzaโ, la misura del bambino. Sconcertante questo Gesรน quando รจ in gioco la causa del Regno del Padre e del Suo, sconcertante fino a diventare minaccioso quando se ne uscirร con: โSe non diventerete come uno di questi piccoli, non entrerete nel Regno dei Cieliโ.
Sarร pure una minaccia pedagogicamente paradossale, ma che non lascia scampo a compromessi o a patteggiamenti e non lascia certamente tranquilliโฆ con tutta quella โseriositร โ lugubre che accompagna certe forme di testimonianza!
- Pubblicitร -
Eโ noto lโaforisma: โNon fidatevi delle persone che non ridono mai perchรฉ non sono persone serieโ.
Laureato in Teologia, abilitato allโinsegnamento delle Lettere
A lungo insegnante di religione nei Licei
Consulente familiare Autore di una ventina di pubblicazioni edite dalle Paoline.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 23 Settembre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Sap 2, 12.17-20; Sal.53; Gc 3,16 โ 4,3; Mc 9, 30-37
Il Figlio dellโuomo viene consegnatoโฆ
Mc 9, 30-37
Dal Vangelo secondo Marco
30Partiti di lร , attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. 31Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: ยซIl Figlio dellโuomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerร ยป. 32Essi perรฒ non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo. 33Giunsero a Cafร rnao. Quando fu in casa, chiese loro: ยซDi che cosa stavate discutendo per la strada?ยป. 34Ed essi tacevano. Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse piรน grande. 35Sedutosi, chiamรฒ i Dodici e disse loro: ยซSe uno vuole essere il primo, sia lโultimo di tutti e il servitore di tuttiยป. 36E, preso un bambino, lo pose in mezzo a loro e, abbracciandolo, disse loro: 37ยซChi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandatoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 23 โ 29 Settembre 2018
- Tempo Ordinario XXV
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO