Porgi lโaltra guancia: disinnesca il male
Padre Ermes Ronchi commenta il brano del Vangelo di domenica 23 febbraio 2020.
Una serie di situazioni molto concrete: schiaffo, tunica, miglio. E soluzioni in sintonia: lโaltra guancia, il mantello, due miglia. La semplicitร del vangelo! ยซGesรน parla della vita con le parole proprie della vitaยป (C. Bobin).
Niente che un bambino non possa capire, nessuna teoria astratta e complicata, ma la proposta di gesti quotidiani, la santitร di ogni giorno, che sa di abiti, di strade, di gesti, di polvere. E di rischio. E poi apre feritoie sullโinfinito: siate perfetti come il Padre, siate figli del Padre che fa sorgere il sole sui cattivi e sui buoni. Fare ciรฒ che Dio fa, essere come il Padre, qui รจ tutta lโetica biblica.
E che cosa fa il Padre? Fa sorgere il sole. Mi piace questo Dio solare, luminoso, splendente di vita, il Dio che presiede alla nascita di ogni nostro mattino. Il sole, come Dio, non si merita, si accoglie. E Dio, come il sole, si trasforma in un mistero gaudioso, da godere prima che da capire. Fa sorgere il sole sui cattivi e sui buoni.
Addirittura Gesรน inizia dai cattivi, forse perchรฉ i loro occhi sono piรน in debito di luce, piรน in ansia. Se uno ti dร uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli anche lโaltra. Cristo degli uomini liberi, padroni delle proprie scelte anche davanti al male, capaci di disinnescare la spirale della vendetta e di inventarsi qualcosa, un gesto, una parola, che faccia saltare i piani e che disarmi. Cosรฌ semplice il suo modo di amare e cosรฌ rischioso.
[Continua a leggere il commento su Avvenire]
UN ALTRO COMMENTO
LO SCHIAFFO
La legge โocchio per occhioโ era giร un progresso enorme rispetto al grido selvaggio di Lamec, figlio di Caino: ho ucciso un uomo per una mia scalfittura e un ragazzo per un mio livido (Gen 4,23).
Con un altro salto Gesรน invita al coraggio del vangelo: tu porgi lโaltra guancia.
Tu prendi lโiniziativa, riallaccia tu la relazione, fai il primo passo e perdona, rattoppa coraggiosamente il tessuto della vita, sempre strappato. Ma da disarmato! Mostra che non hai nulla da difendere, e lโaltro capirร lโassurdo di esserti nemico.
Ed รจ cosรฌ che ti liberi.
Il cristianesimo non รจ la religione degli umiliati che non reagiscono; non รจ โla morale dei deboli che nega la gioia di vivereโ (Nietzsche). Eโ quella di uomini totalmente liberi, padroni delle proprie scelte anche davanti al male, capaci di disinnescare la spirale della vendetta con un gesto che fa saltare i piani, che scombina le regole, ma che rende felici.
Santitร , perfezione, sono parole che paiono lontane, per gente che fa unโaltra vita, dedita alla preghiera e alla contemplazione. E invece quale concretezza nella Bibbia! Niente di astratto e separato, ma il quotidiano, santitร terrestre che profuma di casa. Di cuore.
Mi piace tanto il Dio di Gesรน: luminoso, positivo e paterno, che conduce il sole su chi รจ buono e su chi invece non ce la fa ancora.
- Pubblicitร -
Cosรฌ agirรฒ anchโio, aiuterรฒ a trovare speranza in chi vede buio, testimone che la giustizia รจ possibile, che si puรฒ credere al sole anche quando non splende, allโamore anche quando รจ nascosto.
Cโรจ un augurio che rivolgo ad ogni bimbo che battezzo, quando il papร accende la candela al cero pasquale: che tu possa incontrare sempre chi sappia risvegliare in te lโaurora. E quante volte lโho visto accadere!
Cosรฌ sento che amando realizzo me stesso, che dare agli altri non toglie a me, che nel dono cโรจ un grande profitto che mi rende la vita piena, ricca, bella, felice. Donare non รจ in contrasto col mio desiderio di felicitร , amore mio e tuo non stanno su due binari diversi, ma coincidono, perchรฉ Dio regala gioia a chi produce amore.
Cosa sono allora gli imperativi: amate, pregate, porgete, prestate?
Eโ unโereditร di comportamenti, di affetti, di valori, di forza. Porte spalancate su nuove possibilitร , solaritร di Dio tramandata allโuomo. Energia di chi impara dal Padre che ama per primo, in perdita, senza aspettarsi contraccambio alcuno. Padre. Punto.
Infatti il centro da cui scaturisce tutto sta nelle parole: perchรฉ siate figli del Padre vostro, colui che fa sorgere il sole su buoni e cattivi.
Verrร il giorno in cui il nostro cuore, che ha fatto tanta fatica a imparare lโamore, sarร il cuore stesso di Dio, e allora saremo capaci dellโamore perfetto, che rimane in eterno.
Qui puoi leggere tutti i commenti al Vangelo di p. Ermes Ronchi
Letture della Domenica
VII Domenica del Tempo Ordinario โ ANNO A
Colore liturgico: VERDE
Prima Lettura
Ama il tuo prossimo come te stesso.Dal libro del Levรฌtico
Lv 19,1-2.17-18
Il Signore parlรฒ a Mosรจ e disse:
ยซParla a tutta la comunitร degli Israeliti dicendo loro: โSiate santi, perchรฉ io, il Signore, vostro Dio, sono santo.
Non coverai nel tuo cuore odio contro il tuo fratello; rimprovera apertamente il tuo prossimo, cosรฌ non ti caricherai di un peccato per lui.
Non ti vendicherai e non serberai rancore contro i figli del tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso. Io sono il Signoreโยป.
Parola di Dio
Salmo Responsoriale
Dal Sal 102 (103)
R. Il Signore รจ buono e grande nellโamore.
Benedici il Signore, anima mia,
quanto รจ in me benedica il suo santo nome.
Benedici il Signore, anima mia,
non dimenticare tutti i suoi benefici. R.
Egli perdona tutte le tue colpe,
guarisce tutte le tue infermitร ,
salva dalla fossa la tua vita,
ti circonda di bontร e misericordia. R.
Misericordioso e pietoso รจ il Signore,
lento allโira e grande nellโamore.
Non ci tratta secondo i nostri peccati
e non ci ripaga secondo le nostre colpe. R.
Quanto dista lโoriente dallโoccidente,
cosรฌ egli allontana da noi le nostre colpe.
Come รจ tenero un padre verso i figli,
cosรฌ il Signore รจ tenero verso quelli che lo temono. R.
Seconda Lettura
Tutto รจ vostro, ma voi siete di Cristo e Cristo รจ di Dio.
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corรฌnzi
1 Cor 3,16-23
Fratelli, non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? Se uno distrugge il tempio di Dio, Dio distruggerร lui. Perchรฉ santo รจ il tempio di Dio, che siete voi.
Nessuno si illuda. Se qualcuno tra voi si crede un sapiente in questo mondo, si faccia stolto per diventare sapiente, perchรฉ la sapienza di questo mondo รจ stoltezza davanti a Dio. Sta scritto infatti: ยซEgli fa cadere i sapienti per mezzo della loro astuziaยป. E ancora: ยซIl Signore sa che i progetti dei sapienti sono vaniยป.
Quindi nessuno ponga il suo vanto negli uomini, perchรฉ tutto รจ vostro: Paolo, Apollo, Cefa, il mondo, la vita, la morte, il presente, il futuro: tutto รจ vostro! Ma voi siete di Cristo e Cristo รจ di Dio.
Parola di Dio
Vangelo
Amate i vostri nemici.
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5, 38-48
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซAvete inteso che fu detto: โOcchio per occhio e dente per denteโ. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dร uno schiaffo sulla guancia destra, tu pรณrgigli anche lโaltra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerร ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Daโ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle.
Avete inteso che fu detto: โAmerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemicoโ. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinchรฉ siate figli del Padre vostro che รจ nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno cosรฌ anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno cosรฌ anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come รจ perfetto il Padre vostro celesteยป.
Parola del Signore