Commento al Vangelo del 22 ottobre 2017 โ€“ p. Ermes Maria Ronchi

- Pubblicitร  -

A Cesare ciรฒ che รจ di Cesare. E noi siamo del Signore

padre Ermes Ronchi
padre Ermes Ronchi

La trappola รจ ben congegnata: รˆ lecito o no pagare il tributo a Roma? Stai con gli invasori o con la tua gente? Con qualsiasi risposta Gesรน avrebbe rischiato la vita, o per la spada dei Romani, come istigatore alla rivolta, o per il pugnale degli Zeloti, come sostenitore degli occupanti.

Erodiani e farisei, due facce note del pantheon del potere, pur essendo nemici giurati tra loro, in questo caso si accordano contro il giovane rabbi di cui temono le parole e vogliono stroncare la carriera.

Ma Gesรน non cade nella trappola, anzi: ipocriti, li chiama, cioรจ commedianti, la vostra esistenza รจ una recita. Mostratemi la moneta del tributo. Siamo a Gerusalemme, nellโ€™area sacra del tempio, dove era proibito introdurre qualsiasi figura umana, anche se coniata sulle monete. Per questo cโ€™erano i cambiavalute allโ€™ingresso. I farisei, i puri, con la loro religiositร  ostentata, portano dentro il luogo piรน sacro della nazione, la moneta pagana proibita con lโ€™effigie dellโ€™imperatore Tiberio. I commedianti sono smascherati: sono loro, gli osservanti, a violare la norma, mostrando di seguire la legge del denaro e non quella di Mosรจ.

Rendete dunque a Cesare quello che รจ di Cesare. รˆ lecito pagare? avevano chiesto. Gesรน risponde impiegando un altro verbo, restituire, come per uno scambio: prima avete avuto, ora restituite. Lungo รจ lโ€™elenco: ho ricevuto istruzione, sanitร , giustizia, coesione sociale, servizi per i piรน fragili, cultura, assistenzaโ€ฆ ora restituisco qualcosa.

Rendete a Cesare, vale a dire pagate tutti le imposte per servizi che raggiungono tutti. Come non applicare questa chiarezza immediata di Gesรน ai nostri giorni di faticose riflessioni su manovre finanziarie, tasse, fisco; ai farisei di oggi, per i quali evadere le imposte, cioรจ non restituire, trattenere, รจ normale?

- Pubblicitร  -

E aggiunge: Restituite a Dio quello che รจ di Dio. Di Dio รจ la terra e quanto contiene; lโ€™uomo รจ cosa di Dio. Di Dio รจ la mia vita, che ยซlui ha fatto risplendere per mezzo del Vangeloยป (2Tm 1,10). Neppure essa mi appartiene.
Ogni uomo e ogni donna vengono al mondo come vite che risplendono, come talenti dโ€™oro su cui รจ coniata lโ€™immagine di Dio e lโ€™iscrizione: tu appartieni alle sue cure, sei iscritto al suo Amore. Restituisci a Dio ciรฒ che รจ di Dio, cioรจ te stesso.

A Cesare le cose, a Dio le persone. A Cesare oro e argento, a Dio lโ€™uomo.
A me e ad ogni persona, Gesรน ripete: tu non appartieni a nessun potere, resta libero da tutti, ribelle ad ogni tentazione di lasciarti asservire.
Ad ogni potere umano il Vangelo dice: non appropriarti dellโ€™uomo. Non violarlo, non umiliarlo: รจ cosa di Dio, ogni creatura รจ prodigio grande che ha il Creatore nel sangue e nel respiro.

p. Ermes Ronchi

Tutti i commenti al Vangelo di p. Ermes Ronchi sono stati raggruppati in una unica pagina.

[amazon_link asins=โ€™8889669640,8831535153,8831530461,8831543628,8821598632,8831546295,8821577996,8831545086โ€ฒ template=โ€™ProductCarouselโ€™ store=โ€™ceriltuovol04-21โ€ฒ marketplace=โ€™ITโ€™ link_id=โ€™ead8d96c-46be-11e7-977d-b317d470a8f7โ€ฒ]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 22 ottobre 2017 anche qui.

XXIX Domenica del Tempo Ordinario โ€“ Anno A

Mt 22, 15-21
Dal Vangelo secondo  Matteo

15Allora i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come coglierlo in fallo nei suoi discorsi. 16Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: ยซMaestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo veritร . Tu non hai soggezione di alcuno, perchรฉ non guardi in faccia a nessuno. 17Dunque, diโ€™ a noi il tuo parere: รจ lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?ยป. 18Ma Gesรน, conoscendo la loro malizia, rispose: ยซIpocriti, perchรฉ volete mettermi alla prova? 19Mostratemi la moneta del tributoยป. Ed essi gli presentarono un denaro. 20Egli domandรฒ loro: ยซQuesta immagine e lโ€™iscrizione, di chi sono?ยป. 21Gli risposero: ยซDi Cesareยป. Allora disse loro: ยซRendete dunque a Cesare quello che รจ di Cesare e a Dio quello che รจ di Dioยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 22 โ€“ 28 Ottobre 2017
  • Tempo Ordinario XXIX
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo A
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...