Commento al Vangelo del 20 Gennaio 2019 – don Domenico Luciani

Pratica del Vangelo del 20 gennaio 2019 a cura di don Domenico Luciani

Lo Spirito è vino nuovo per una festa infinita

Pratica del Vangelo del 20 Gennaio 2019 a cura di don Domenico Luciani
Link al video

ALTRO COMMENTO

“Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino»”.

Tutti ci cercano per quello che abbiamo, ma chi ti vuole davvero bene non tiene da conto di ciò che hai, ma di ciò che ti manca. L’amore vero è prendere a cuore la mancanza dell’altro, perchè in quella mancanza si gioca il meglio e il peggio della vita. Sono infatti le nostre mancanze la causa prima dei nostri peccati, ma sono altresì proprio le mancanze i punti di svolta dei grandi santi. Ritrovare il vino che manca non serve a riempire un vuoto, ma a cambiarne la sostanza.

Gesù non crea il vino dal nulla, ma cambia l’acqua in vino, cioè prende ciò che c’è e a partire da questo opera un cambiamento radicale. Quello che fino a ieri ti faceva peccare può cominciare ad essere il punto di forza della tua santità. Assurdo! Ma questo è il miracolo: il Signore è l’unico che può prendere sul serio la mia mancanza e trasformarla in santificazione.

- Pubblicità -

Da cosa ce ne accorgiamo? Dal fatto che cominciamo a sentire un’inspiegabile letizia che non trova altra ragione se non nella Grazia di Dio.

Fonte

More like this
Related

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 15 Aprile 2025

Hai mai rinunciato a qualcosa di importante per amore? Si...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 14 Aprile 2025

Maria, sorella di Marta e Lazzaro, compie un gesto...

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di lunedì 14 aprile 2025

PIEDI ABBRACCIATI IN SALITAGiovanni 12,1-11 Sei giorni prima di Pasqua...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire – Commento al Vangelo del 14 Aprile 2025

Echeggiano ancora in noi le consolanti parole assolutorie di...