
III DOMENICA DI QUARESIMA โ ANNO A
In un testo multistrato come quello del vangelo di oggi, pieno di rimandi e significati, tra le varie possibilitร di lettura scegliamo lโapproccio sponsale, di Cristo come vero sposo, come lo presenta il Battista subito allโinizio del Vangelo di Giovanni.
Si dice qui che Cristo โdovevaโ passare per la Samaria: perchรจ? Qui certamente cโรจ il pozzo di Giacobbe, Sichem, in aramaico Sicar; qui cโรจ la tomba di Giuseppe, il figlio piรน amato; ma la strada non passava necessariamente di lร perchรฉ poteva attraversare, invece, la valle del Giordano. Il โdovevaโ rimanda perciรฒ, piuttosto, a un suo progetto, a una intenzione precisa. E lo stesso per la donna che va a prendere lโacqua a unโora improbabile e in un posto che la costringe a bypassare altri due pozzi, peraltro famosissimi e ancora esistenti, dove avrebbe potuto attingere con piรน facilitร .
In tutto ciรฒ, lโevangelista ci fa vedere che quello che doveva succedere era esattamente lโincontro tra il vero Sposo e la sua Sposa. Cristo รจ stanco, รจ assetato e ci ricorda Mosรจ al quale il popolo chiede da bere (Es 17,2). Adesso รจ Dio a essere โstancoโ, stanco delle idolatrie dellโuomo, delle sue fissazioni, del suo arrangiarsi. Non ce la fa piรน e chiede ospitalitร , accoglienza. E allora vediamo proprio ciรฒ che constata Giovanni allโinizio del suo vangelo: lโIncarnazione del Verbo, del Logos, del Figlio di Dio. โร venuto tra i suoi e non lโhanno accoltoโ (Gv 1,11).
Gesรน al pozzo di Giacobbe chiede accoglienza a una samaritana, appartenente perciรฒ a un popolo disprezzato, totalmente reietto dal Regno di Giuda. E lo chiede a mezzogiorno, che nel vangelo di Giovanni รจ il momento in cui Pilato presenta Cristo: โEcco lโuomoโ (Gv 19,5.14). ร proprio questo rapporto divino-umano che si sta compiendo in questo passaggio. Dio non ce la fa piรน senza lโuomo, lโuomo si crea i suoi dei ma Dio si rivolge agli erranti, ai peccatori, rifiutati, adulteri, ai samaritani. Dio ama lโumanitร cosรฌ come รจ, adultera, rifiutata, Dio si manifesta come questo amore, perciรฒ sta lรฌ.
- Pubblicitร -
Quando Gesรน dice alla donna di tornare con il suo sposo lei deve ammettere di non averlo. E Gesรน le conferma di sapere bene che ha avuto cinque amanti ma non ha uno sposo. Lo Sposo sta lรฌ, ora, davanti a lei.
E questo non ci rimanda a un giudizio morale su questa donna, ma, piuttosto a 2Re 17, 24ss dove si legge che gli israeliti si sono messi ad adorare le divinitร di cinque popoli e che il re di Assiria ha mandato ad occupare le cittร di Samaria. Ecco il significato di aver avuto cinque amanti: รจ il popolo che si รจ prostituito, ha tradito Dio cinque volte con cinque diversi dei. ร infedele. Continuamente qualcosa sostituisce il Dio vero, qualche cosa diventa piรน importante di Dio. E spesso non per una esplicita volontร , ma semplicemente non ci si accorge quando si diventa simili agli altri, perchรฉ รจ la condivisione del vissuto che opera questo scambio. Il lavoro, le vacanze, le cose che si leggono, che si ascoltano, tutto รจ fatto come lo fa il mondo e non ci si accorge di quanto Dio non รจ piรน al primo posto, ad un tratto la fede รจ una cosa decorativa, non รจ piรน il perno portante nella vita. Ad un tratto cominciamo a pensare in modo idolatra, pensano cioรจ che qualche altra cosa รจ piรน importante, qualche altro amore รจ al primo posto.
Ma in Gesรน Cristo lโumanitร ha trovato lโunione definitiva, lโumano e il divino sono uniti in un amore definitivo nel Figlio di Dio.
Il vangelo di oggi ci fa vedere in che cosa noi possiamo veramente vivere questa apertura dellโumano a Dio in Gesรน Cristo, lโapertura a Dio di tutto ciรฒ che รจ lโuomo. Noi cerchiamo lo Sposo, noi cerchiamo lโaltro del nostro amore. E Dio non tarda mai al pozzo, รจ giร lรฌ ad aspettare, vuole andare lรฌ e fermarsi per incontrarci. La sua fedeltร รจ la sete inesauribile della nostra accoglienza.
P. Marko Ivan Rupnik โ Fonte
[toggle title=โLEGGI IL BRANO DEL VANGELOโ state=โcloseโ]
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 19 marzo 2017 anche qui.
III Domenica del Tempo di Quaresima
- Colore liturgico: Viola
- Es 17, 3-7; Sal.94; Rm 5, 1-2. 5-8; Gv 4, 5-42
Gv 4, 5-42
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesรน giunse a una cittร della Samarรฌa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui cโera un pozzo di Giacobbe. Gesรน dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. Giunge una donna samaritana ad attingere acqua. Le dice Gesรน: ยซDammi da bereยป. I suoi discepoli erano andati in cittร a fare provvista di cibi. Allora la donna samaritana gli dice: ยซCome mai tu, che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?ยป. I Giudei infatti non hanno rapporti con i Samaritani.
Gesรน le risponde: ยซSe tu conoscessi il dono di Dio e chi รจ colui che ti dice: โDammi da bere!โ, tu avresti chiesto a lui ed egli ti avrebbe dato acqua vivaยป. Gli dice la donna: ยซSignore, non hai un secchio e il pozzo รจ profondo; da dove prendi dunque questโacqua viva? Sei tu forse piรน grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede il pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo bestiame?ยป.
Gesรน le risponde: ยซChiunque beve di questโacqua avrร di nuovo sete; ma chi berrร dellโacqua che io gli darรฒ, non avrร piรน sete in eterno. Anzi, lโacqua che io gli darรฒ diventerร in lui una sorgente dโacqua che zampilla per la vita eternaยป. ยซSignore โ gli dice la donna โ, dammi questโacqua, perchรฉ io non abbia piรน sete e non continui a venire qui ad attingere acquaยป. Le dice: ยซVaโ a chiamare tuo marito e ritorna quiยป. Gli risponde la donna: ยซIo non ho maritoยป. Le dice Gesรน: ยซHai detto bene: โIo non ho maritoโ. Infatti hai avuto cinque mariti e quello che hai ora non รจ tuo marito; in questo hai detto il veroยป.
Gli replica la donna: ยซSignore, vedo che tu sei un profeta! I nostri padri hanno adorato su questo monte; voi invece dite che รจ a Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorareยป. Gesรน le dice: ยซCredimi, donna, viene lโora in cui nรฉ su questo monte nรฉ a Gerusalemme adorerete il Padre. Voi adorate ciรฒ che non conoscete, noi adoriamo ciรฒ che conosciamo, perchรฉ la salvezza viene dai Giudei. Ma viene lโora โ ed รจ questa โ in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e veritร : cosรฌ infatti il Padre vuole che siano quelli che lo adorano. Dio รจ spirito, e quelli che lo adorano devono adorare in spirito e veritร ยป. Gli rispose la donna: ยซSo che deve venire il Messia, chiamato Cristo: quando egli verrร , ci annuncerร ogni cosaยป. Le dice Gesรน: ยซSono io, che parlo con teยป.
In quel momento giunsero i suoi discepoli e si meravigliavano che parlasse con una donna. Nessuno tuttavia disse: ยซChe cosa cerchi?ยป, o: ยซDi che cosa parli con lei?ยป. La donna intanto lasciรฒ la sua anfora, andรฒ in cittร e disse alla gente: ยซVenite a vedere un uomo che mi ha detto tutto quello che ho fatto. Che sia lui il Cristo?ยป. Uscirono dalla cittร e andavano da lui.
Intanto i discepoli lo pregavano: ยซRabbรฌ, mangiaยป. Ma egli rispose loro: ยซIo ho da mangiare un cibo che voi non conosceteยป. E i discepoli si domandavano lโun lโaltro: ยซQualcuno gli ha forse portato da mangiare?ยป. Gesรน disse loro: ยซIl mio cibo รจ fare la volontร di colui che mi ha mandato e compiere la sua opera. Voi non dite forse: ancora quattro mesi e poi viene la mietitura? Ecco, io vi dico: alzate i vostri occhi e guardate i campi che giร biondeggiano per la mietitura. Chi miete riceve il salario e raccoglie frutto per la vita eterna, perchรฉ chi semina gioisca insieme a chi miete. In questo infatti si dimostra vero il proverbio: uno semina e lโaltro miete. Io vi ho mandati a mietere ciรฒ per cui non avete faticato; altri hanno faticato e voi siete subentrati nella loro faticaยป.
Molti Samaritani di quella cittร credettero in lui per la parola della donna, che testimoniava: ยซMi ha detto tutto quello che ho fattoยป. E quando i Samaritani giunsero da lui, lo pregavano di rimanere da loro ed egli rimase lร due giorni. Molti di piรน credettero per la sua parola e alla donna dicevano: ยซNon รจ piรน per i tuoi discorsi che noi crediamo, ma perchรฉ noi stessi abbiamo udito e sappiamo che questi รจ veramente il salvatore del mondoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 19 โ 25 Marzo 2017
- Tempo di Quaresima III, Colore viola
- Lezionario: Ciclo A | Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO
[/toggle]