Commento al Vangelo del 18 novembre 2018 โ€“ Mons. Antonio Interguglielmi

780

La nostra vita รจ un cammino. Un cammino pieno di imprevisti e di strade sbagliate, con tempi di neve o di temporali e stagioni piรน miti.
Si procede avanti, come si puรฒ, anche con tante difficoltร , ma una cosa รจ fondamentale: avere presente qual รจ la nostra destinazione, capire in altre parole, il senso della nostra vita.

Lโ€™uomo รจ ormai capace di cose straordinarie, la scienza sta creando delle novitร  impensabili fino a qualche anno fa, ma rimane sempre in ogni uomo la domanda fondamentale: perchรฉ vivo. โ€œQuale profitto viene allโ€™uomo da tutta la sua fatica e dalle preoccupazioni del suo cuore, con cui si affanna sotto il soleโ€, come si legge nel libro del Qoรจlet?

Cโ€™รจ un tempo, ci sono concesse delle occasioni per scoprire il senso del โ€œperchรฉ vivoโ€, per incontrare il Signore, colui che ci ha creato. Il tempo รจ quello che stiamo vivendo. Per questa ragione vivere โ€œcon sapienzaโ€ significa saper approfittare di questo tempo, cogliere le possibilitร  di trovare Cristo.

In realtร , scopriremo che รจ Lui che ci sta cercando, da sempre. Eโ€™ Lui dietro quel regalo inaspettato, cโ€™รจ Cristo nascosto nei desideri dโ€™amore del nostro cuore.

Incontrare Cristo vuol dire trovare finalmente la ragione profonda della nostra vita, poter vivere dando il frutto piรน bello che Lui ci dona: la capacitร  di amare e di perdonare.

- Pubblicitร  -

Don ANTONIO INTERGUGLIELMI โ€“ Cappellano Rai โ€“ Saxa Rubra (Roma)

Fonte

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 18 novembre 2018 anche qui.

Mc 13, 24-32
Dal Vangelo secondo Marco

24In quei giorni, dopo quella tribolazione,
il sole si oscurerร ,
la luna non darร  piรน la sua luce,
25le stelle cadranno dal cielo
e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.
26Allora vedranno il Figlio dellโ€™uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. 27Egli manderร  gli angeli e radunerร  i suoi eletti dai quattro venti, dallโ€™estremitร  della terra fino allโ€™estremitร  del cielo.
28Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che lโ€™estate รจ vicina. 29Cosรฌ anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli รจ vicino, รจ alle porte.
30In veritร  io vi dico: non passerร  questa generazione prima che tutto questo avvenga. 31Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
32Quanto perรฒ a quel giorno o a quellโ€™ora, nessuno lo sa, nรฉ gli angeli nel cielo nรฉ il Figlio, eccetto il Padre.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 18 โ€“ 24 Novembre 2018
  • Tempo Ordinario XXXIII
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

[/box]