DIO CON NOI
IV DOMENICA DI AVVENTO โ ANNO A โ MATTEO 1,18-24
- Cosรฌ fu generato Gesรน Cristo:
In prossimitร del Natale del Signore, il brano di Vangelo della domenica odierna dimostra che Gesรน รจ Figlio di Dio e ne spiega il concepimento.
Lโevangelista Matteo fa risalire la genealogia di Gesรน direttamente ad Abramo cosรฌ da dimostrare che Gesรน รจ della famiglia del re Davide, al quale Dio aveva promesso che il Messia sarebbe nato dalla sua discendenza.
sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovรฒ incinta per opera dello Spirito Santo.
Secondo la Legge matrimoniale ebraica le nozze venivano stipulate con il fidanzamento, che costituiva un impegno definitivo. Giuridicamente i due giovani erano giร sposi, anche se non vivevano insieme. Poteva intercorrere molto tempo tra lโimpegno matrimoniale e la convivenza nella stessa casa. Nellโeventualitร di uno scioglimento, i due promessi sposi avrebbero dovuto chiedere il divorzio, tanto il fidanzamento era vincolante.
โSi trovรฒ incintaโ: il termine indica lo stupore per una scoperta improvvisa. Matteo afferma con questo verbo che il concepimento รจ avvenuto per opera dello Spirito Santo, senza concorso umano.
- Pubblicitร -
- Giuseppe suo sposo, poichรฉ era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensรฒ di ripudiarla in
Nella lettura del Vangelo noi lettori sappiamo giร che il concepimento di Gesรน รจ opera di Spirito Santo, ma Giuseppe non lo sapeva. Ha dovuto attraversare il dubbio, lo sconcerto e la fatica di discernere come comportarsi nei confronti di Maria. La Legge prescriveva di denunciare e di rimandare da suo padre una sposa che avesse tradito il fidanzato o il marito. Sarebbe cosรฌ stata lapidata dagli uomini della cittร per estirpare il male e lo scandalo dato alla casa paterna (cfr. Secondo Deuteronomio 22,23-27).
โGiuseppe suo sposo, poichรฉ era uomo giustoโ: Matteo spiega che Giuseppe รจ un uomo osservante della Legge, quindi vorrebbe metterla in pratica. ร combattuto tra lโosservanza legale, lโamore per lei e la fiducia nella sua innocenza. Giuseppe comprende che la regola superiore a tutte รจ lโamore. In forza dellโamore egli รจ giusto.
โPensรฒ di ripudiarla in segretoโ: lโatto legale di divorzio avrebbe richiesto solo due testimoni e sarebbe stato una soluzione segreta. Secondo alcuni interpreti, di fronte al grande mistero della paternitร divina Giuseppe si sente indegno e vuole ritirarsi in disparte per lasciare spazio a Dio.
- Mentre perรฒ stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: โGiuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che รจ generato in lei viene dallo Spirito Santo;
Giuseppe รจ dibattuto sul da farsi, conoscendo la moralitร di Maria e avendo fiducia in lei. Non vuole denunciarla e non vuole esporla alla lapidazione. Viene ad aiutarlo un angelo del Signore. Gli raccomanda di non temere, di superare la sua paura e i suoi dubbi. Gli conferma lโorigine divina della maternitร e fuga il turbamento circa lโonestร di Maria.
โAngelo del Signoreโ: significa โinviatoโ, โmessaggeroโ di Dio. Nella Bibbia lโangelo viene mandato da Dio quando ci sono particolari rivelazioni divine. Ci sono altre interpretazioni che affermano sia unโespressione per indicare Dio stesso. Importante รจ capire che siamo chiamati anche noi a riconoscere il messaggio che Dio ci vuole inviare attraverso le persone che ci vivono accanto, attraverso gli avvenimenti e le situazioni. In secondo luogo anche noi dobbiamo essere gli inviati
che trasmettono la voce di Dio, annunciatori di ciรฒ che non vediamo con gli occhi, ma crediamo con il cuore, perchรฉ โlโessenziale รจ invisibile agli occhiโ.
โViene dallo Spirito Santoโ: Matteo afferma con forza la maternitร divina, probabilmente per chiarire la straordinarietร dellโIncarnazione di Cristo e per contrastare le accuse infamanti contro Gesรน, insultato come figlio illegittimo di Maria (Giovanni 8,41 dove i Giudei rinfacciano a Gesรน: โnoi non siamo figli di prostituzioneโ).
- ella darร alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesรน: egli infatti salverร il suo popolo dai suoi peccatiโ.
A nome di Dio, lโangelo affida a Giuseppe il compito di essere il custode di Gesรน, di dargli il nome, di crescerlo, di essere il padre legale. ร cosรฌ assicurata la discendenza davidica, trasmessa secondo la linea paterna.
โGesรนโ: il significato del nome รจ โil Signore salvaโ. Nel nome รจ giร insito il programma di vita. ร Lui il Messia, รจ Lui il Salvatore (cfr. Salmo 130,8: โEgli redimerร Israele da tutte le sue colpeโ).
- Tutto questo รจ avvenuto perchรฉ si compisse ciรฒ che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:
Matteo, che scrive per una comunitร cristiana proveniente dallโebraismo, evidenzia che in Gesรน si realizzano le promesse dellโAntico Testamento.
- Ecco, la vergine concepirร e darร alla luce un figlio: a lui sarร dato il nome di Emmanuele, che significa Dio con noi.
โEmmanueleโ: significa โDio con noiโ (Isaia 8, 8-10). La presenza di Dio รจ il motivo conduttore di tutto il Vangelo di Matteo: inizia con affermare che โDio รจ con noiโ perchรฉ Cristo viene nel mondo e termina con lโaffermazione di Gesรน: โEcco, io sono con voi fino alla fine del mondoโ. Dio e uomo sono uniti in Cristo per sempre oltre il tempo e lo spazio.
- Quando si destรฒ dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato lโangelo del Signore e prese con sรฉ la sua sposa.
Giuseppe crede nella rivelazione divina, si fida di Dio che gli afferma un evento inaudito: un concepimento senza concorso di uomo. Prende Maria come sua sposa, che riconosce legalmente, e assume Gesรน come suo figlio legittimo.
La grandezza di Giuseppe consiste nellโaccogliere il disegno di Dio che รจ molto diverso dal suo. Si fida del Dio dellโImpossibile e rinuncia ai suoi desideri. Entra in un progetto di salvezza che lo porta ad attraversare situazioni e condizioni difficili. Aderisce alla volontร dellโAltro e si lascia condurre in silenzio. Di Giuseppe, infatti, il Vangelo non riporta neppure una parola.
Come Giuseppe, impariamo ad adorare la volontร di Dio, a sottomettere al suo giudizio il nostro pensiero e i nostri desideri, a credere nella continua presenza di Dio nel dipanarsi dei nostri giorni, a lasciare che Dio faccia della nostra vita un capolavoro. Egli รจ il Vasaio che ci plasma, il Pastore che ci guida, il Padre che ci attende a braccia spalancate nel Suo Regno di Luce e di Pace.
Vedremo i miracoli dellโazione di Dio, che fa di noi il prolungamento della Sua Incarnazione nel mondo.
Suor Emanuela Biasiolo delle Piccole Suore della Sacra Famiglia