Commento al Vangelo del 17 Febbraio 2019 โ€“ Azione Cattolica

- Pubblicitร  -

Ma che senso hanno queste parole che, a una prima lettura, sembrano completamente folli? Come si puรฒ dire che รจ beato chi รจ povero, chi ha fame, chi piange, chi รจ perseguitato? In questa pagina, cโ€™รจ il volto di Dio e il senso della vita dellโ€™uomo.

Cominciamo col porci una domanda: dalla parte di chi si schiera Dio? Normalmente tutti noi rispondiamo a questa domanda dicendo che โ€œDio non puรฒ schierarsi, deve stare dalla parte di tutti; Dio vuole bene a tutti, ai buoni e ai cattivi, in ogni parte del mondo!โ€. Forse, non รจ cosรฌ! Dio ha bisogno di schierarsi!

Uno dei nostri maestri, uno dei nostri grandi profeti del Novecento, don Milani, diceva: ยซNon cโ€™รจ niente di piรน ingiusto che fare parti uguali tra disugualiยป. Dio deve schierarsi dalla parte di chi รจ disuguale, di chi รจ poveroโ€ฆ Per questo รจ venuto Gesรน, per schierarsi dalla parte degli ultimi.
Ma cosa significa che Dio si mette dalla parte dei poveri? Perchรฉ non li aiuta, non sazia la loro fame, non cura chi รจ malato?
Perchรฉ non libera dal male questo nostro mondo?

E se il Dio in cui crediamo non fosse onnipotente? Il Dio che si รจ manifestato in mezzo a noi in Gesรน di Nazaret รจ nato in una capanna ed รจ finito su una croce. รˆ il Dio impotente, che non puรฒ guarire, non puรฒ saziare la fame, non puรฒ curare, ma che si schiera accanto a chi tribola e, lร , ci chiama! Non possiamo togliere i tanti mali del mondo. Non siamo capaci di saziare la fame di tanti uomini, ma Dio ci chiama dove lโ€™uomo รจ umiliato, dove รจ afflitto, dove cโ€™รจ una lacrima da asciugare.
Il senso del nostro credere in Dio รจ proprio lo schierarsi. E lร  โˆ’ se ascoltiamo il Vangelo โˆ’ solo lร  possiamo incontrare Dio!

Un Dio che, come una mamma, si schiera dalla parte dellโ€™uomo โ€œmalatoโ€. Ecco chi รจ il cristiano, chi รจ lโ€™uomo di buona volontร : รจ uno che sa che nel mondo cโ€™รจ il male, sa che non puรฒ toglierlo, ma deve schierarsi per fare quello che puรฒ e, se non si schiera, non รจ un credente; di piรน, non รจ un uomo.

- Pubblicitร  -

Crediamo nellโ€™uomo, nei suoi sforzi di non sciupare la vita, nella sua intelligenza al servizio della ricerca volta al benessere e non alla distruzione dellโ€™umanitร . Crediamo nellโ€™uomo che sogna i sogni di Dio, che cammina โ€œinsiemeโ€, che crea una Chiesa di persone, che sa rialzarsi nonostante le difficoltร , il dolore, le sconfitte, che sa guardare negli occhi i suoi compagni di viaggio, che non perde di vista lโ€™essenziale.

Fonte

Altri Articoli
Related

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...

don Gianfranco Calabrese โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Video commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025,...

don Roberto Fiscer โ€“ Commento al Vangelo per bambini di domenica 11 Maggio 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

LE 2 PAROLE PERFETTE Vangelo breve, quattro soli versetti su...