Commento al Vangelo del 17 dicembre 2017 โ€“ mons. Vincenzo Paglia

- Pubblicitร  -

mons. Vincenzo Paglia
mons. Vincenzo Paglia

Lโ€™autore del quarto vangelo invece ci introduce alla testimonianza del Precursore. Dopo aver richiamato alcuni versetti del prologo, il testo della liturgia inizia con Gv 1,19: ยซQuesta รจ la testimonianza di Giovanniโ€ฆยป. Tutta lโ€™attenzione dellโ€™evangelista รจ dunque concentrata sul testimone e sulla qualitร  della sua testimonianza.

Ma sorprendente รจ il modo con cui viene presentata questa testimonianza. Veramente nel quarto vangelo al Battista si addice il testo di Isaia: essere voce di un annuncio che orienta e attrae verso quella Parola di cui il testimone afferma la presenza in mezzo agli uomini e di cui attesta la veritร . La domanda posta a Giovanni riguarda la sua identitร : ยซTu chi sei?โ€ฆ Sei tu il profeta?โ€ฆ Che cosa dici di te stesso?ยป (cfr. 1,19-22).

Ma Giovanni non รจ il testimone di se stesso. E dโ€™altra parte, paradossalmente, il Battista afferma la sua identitร  attraverso una negazione, quasi scomparendo per lasciare lo spazio a Colui sul quale deve essere concentrata la ricerca dellโ€™uomo (Gesรน domanderร  ai due discepoli di Giovanni che lo seguivano: ยซChi cercate?ยป: Gv 1,38). Il Precursore, in qualche modo, ritiene solo curiositร  una domanda che riguarda la sua identitร . La vera domanda รจ altrove: chi รจ Gesรน? Solo se si inizia un cammino a partire da questa domanda, che ciascuno deve porsi nella veritร , si puรฒ giungere alla stessa esperienza del Battista e cioรจ conoscere Gesรน per testimoniarlo. Ed รจ per questo che il quarto vangelo concentra la nostra attenzione sul verbo testimoniare e attorno a esso fa ruotare tutta la figura di Giovanni.

In Gv 1 ci vengono offerti molti elementi che caratterizzano la testimonianza del Battista. Ne evidenziamo solo alcuni. Anzitutto, come abbiamo giร  sottolineato, Giovanni รจ pienamente consapevole che la sua intera vita, e dunque la sua testimonianza, sono totalmente in relazione al Cristo. Di fronte a coloro che lo interrogavano sulla sua identitร , Giovanni insiste nel dire chi non รจ. La sua risposta appare come uno sfondo scuro che crea un contrasto e permette alla luce di manifestarsi: egli รจ solo ยซuna lampada che arde e risplendeยป (Gv 5,35), non la luce; รจ ยซlโ€™amico dello sposoยป (3,29), non lo sposo; รจ il testimone della veritร , non la Veritร ; รจ la voce, non la Parola. Certamente una vita che sembra fondarsi su di una negazione ci lascia attoniti; ma รจ una negazione (una kenosis) necessaria per fare spazio a Gesรน. In questa paradossale perdita di identitร , Giovanni ritrova se stesso ed รจ per questo che la sua gioia รจ piena.

- Pubblicitร  -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 17 dicembre 2017 anche qui.

III Domenica di Avvento โ€“ Anno B

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€80570โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€centerโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Gv 1, 6-8. 19-28
Dal Vangelo secondo Giovanni

6Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. 7Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perchรฉ tutti credessero per mezzo di lui. 8Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce.

19Questa รจ la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo: ยซTu, chi sei?ยป. 20Egli confessรฒ e non negรฒ. Confessรฒ: ยซIo non sono il Cristoยป. 21Allora gli chiesero: ยซChi sei, dunque? Sei tu Elia?ยป. ยซNon lo sonoยป, disse. ยซSei tu il profeta?ยป. ยซNoยป, rispose. 22Gli dissero allora: ยซChi sei? Perchรฉ possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?ยป. 23Rispose: ยซIo sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaiaยป. 24Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. 25Essi lo interrogarono e gli dissero: ยซPerchรฉ dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, nรฉ Elia, nรฉ il profeta?ยป. 26Giovanni rispose loro: ยซIo battezzo nellโ€™acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, 27colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandaloยป. 28Questo avvenne in Betร nia, al di lร  del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 17 โ€“ 23 Dicembre 2017
  • Tempo di Avvento III
  • Colore Viola
  • Lezionario: Ciclo B
  • Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Salva

Salva

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...