Commento al Vangelo del 16 Settembre 2018 โ€“ Don Gian Franco Brusa

Chiediamoci: chi รจ per me Gesรน?

Nella lunga sezione del Vangelo di Marco che precede il brano di questa domenica le persone si interrogano piรน volte sullโ€™identitร  di Gesรน e nel testo che leggiamo il quesito torna a ripetersi, ma con lโ€™aggiunta di una certa soluzione. Il Signore chiede ai discepoli: ยซChi dice la gente che io sia?ยป (Mc 8,27). E poco piรน in lร : ยซMa voi chi dite che io sia?ยป (Mc 8,29). Pietro risponde risolvendo: ยซTu sei il Cristoยป (Mc 8,29). Nel passo seguente si legge: ยซEgli cominciรฒ a insegnare loro che il Figlio dellโ€™uomo doveva soffrire molto, essere riprovato dagli anziani, dai sommi sacerdoti e dagli scribi, quindi venire ucciso e, dopo tre giorni, risuscitareยป (Mc 8,31).

Come a Pietro e ai discepoli, oggi anche a noi Gesรน pone di continuo la domanda: ยซTu chi dici che io sia?ยป. Certamente lo riteniamo il Messia e il Salvatore del mondo; ma ci sentiamo di andare oltre, di accettare sino in fondo il lato meno esaltante, meno nobile del suo essere Messia e Salvatore?

Secondo il testo evangelico, Cristo รจ venuto nel mondo per salvarlo, ma non in veste di dominatore o di persona avida di potere. Il suo รจ un messianismo fatto di umiltร , di nascondimento, di riservatezza, di morte, di servizio e non di azioni o di progetti spettacolari. รˆ un messianismo a contenuto essenzialmente religioso e non ha niente a che fare con la politica, le onorificenze, la ricerca dei primi posti. Pietro pensa invece a un messianismo glorioso, spettacolare, riprendendo Gesรน per queste affermazioni. Cristo ribatte: ยซVaโ€™ dietro a me, Satana, poichรฉ tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uominiยป (Mc 8,33). E come se ciรฒ non bastasse, il testo evangelico riferisce che, ยซconvocati tutti i presenti, Gesรน disse loro: โ€œSe qualcuno vuole venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua, poichรฉ chi vorrร  salvare la propria vita la perderร  e chi perderร  la propria vita per causa mia e del Vangelo la salverร โ€ยป (Mc 8,34-35).

Altro che gloria e potere umani! Gesรน che accogliamo come il Messia e Salvatore esige che, sul suo esempio, pure i discepoli scelgano, con decisione, la via dellโ€™umiltร , del silenzio, del sacrificio, del dono di sรฉ. Gesรน vuole che non ci chiudiamo nei nostri egoismi, ma che mettiamo a disposizione tutto ciรฒ che siamo e abbiamo. Solo cosรฌ percorreremo il cammino della salvezza e riusciremo a far fiorire la vita vera.

Forse la richiesta di Gesรน puรฒ apparire troppo dura e, a fronte della mentalitร  corrente, persino di cattivo gusto. Stiamo dunque attenti che, a forza di lasciarsi incantare da messaggi di buon gusto, non ci accada, nel giorno del rendiconto, di sentirci dire: โ€œlontano da me, perchรฉ hai pensato non secondo Dio, ma secondo gli uominiยป (Mc 8,33). Finchรฉ siamo in tempo, in ogni nostra azione cerchiamo di seguire non i nostri gusti ma i gusti del Vangelo: anche se amari, essi ci aiuteranno ad evitare sgradite sorprese. La partecipazione alla celebrazione eucaristica festiva sia la piรน pronta risposta alla domanda: โ€œChi รจ per te Gesรน?ยป. รˆ il mio tutto.

- Pubblicitร  -

Buona domenica

Fonte

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 16 Settembre 2018 anche qui.

Tu sei il Cristoโ€ฆ Il Figlio dellโ€™uomo deve molto soffrire.

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 8, 27-35
 
27Poi Gesรน partรฌ con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarรจa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: ยซLa gente, chi dice che io sia?ยป. 28Ed essi gli risposero: ยซGiovanni il Battista; altri dicono Elia e altri uno dei profetiยป. 29Ed egli domandava loro: ยซMa voi, chi dite che io sia?ยป. Pietro gli rispose: ยซTu sei il Cristoยป. 30E ordinรฒ loro severamente di non parlare di lui ad alcuno.
31E cominciรฒ a insegnare loro che il Figlio dellโ€™uomo doveva soffrire molto ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e, dopo tre giorni, risorgere. 32Faceva questo discorso apertamente. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo. 33Ma egli, voltatosi e guardando i suoi discepoli, rimproverรฒ Pietro e disse: ยซVaโ€™ dietro a me, Satana! Perchรฉ tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uominiยป.
34Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: ยซSe qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. 35Perchรฉ chi vuole salvare la propria vita, la perderร ; ma chi perderร  la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverร .

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 16 โ€“ 22 Settembre 2018
  • Tempo Ordinario XXIV
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 4

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

More like this
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Passione del Signore. Catturarono Gesรน e lo legaronoIn quel tempo,...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Passione del Signore. Catturarono Gesรน e lo legaronoIn quel tempo,...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 20 Aprile 2025 per ragazzi

La PASQUA รจ VIVERE da VIVI: Lui RISORGE. E...