Il commento alle Letture di domenica 16 Settembre 2018, a cura di don Domenico Bruno.
Quante volte ci sarร capitato di fare radiografie o di vederne una. Grosso modo, la radiografia permette di vedere quello che abbiamo dentro e in che situazione si trova. Eccetto il cuore. Quello che abbiamo nel cuore lo sa solo Dio.
Ma come potremmo vedere nel cuore di Dio se Dio non lo possiamo toccare? In realtร per conoscere il cuore di Dio non abbiamo bisogno di metterlo ai raggi X, ma basta vedere come agisce e ascoltare quello che ha da dirci e si capisce subito che nel cuore di Dio cโรจ il mondo!
Infatti, tutto ciรฒ che il Signore fa e dice รจ essenzialmente per amore dellโuomo. Dio vive per ciascun uomo, fa sorgere il sole per loro, dispensa provvidenza per tuttiโฆ Ciascuno poi รจ libero di dubitare o contestare lโoperato di Dio, perchรฉ ciascun uomo รจ libero, sรฌ, รจ libero di scegliere di cosa riempirsi, รจ libero di scegliere a cosa legare il proprio cuoreโฆ in base a queste scelte egli parlerร e agirร .
La domanda che Gesรน fa ai suoi discepoli รจ: โma voi, chi dite che io sia?โ (Gv Mc 8,27-35). Il Signore interroga quelli che dicono di volergli bene non per conoscere nozioni sulla sua identitร , ma per vedere quale esperienza essi hanno di Lui. In altri termini sta chiedendo: cosa ti รจ successo quando mi hai incontrato? Cosa ti รจ cambiato? In base a cosa compi le tue scelte? Che posto ho io nel tuo cuore? Cosa sono per la tua vita?
Dio lo si sperimenta nel silenzio, nella solitudine, nella preghieraโฆ
Come si potrร , dunque, pretendere che chi ha scelto il sesso, il denaro, il potere, la carriera, la superstizione, le cose materiali, la mondanitร , ecc, possa agire secondo la volontร di Dio o parlare a suo nome manifestando il Suo amore? Anche chi dice di essere cristiano, di fatto poi, puรฒ scegliere di non avere nel cuore Cristo, ma altro. Come si potrร dunque attribuire alla responsabilitร del Signore ciรฒ che sedicenti cristiani dicono e fanno (o non fanno)?
La veritร รจ che siamo ciรฒ che viviamo e viviamo seguendo ciรฒ che davvero ha il primo posto nel nostro cuore e Dio ama talmente tanto lโuomo da lasciarlo libero di scegliereโฆ correndo anche il rischio di non essere amato da lui.
Proviamo a fare una radiografia del nostro cuore e nella preghiera chiediamoci:
- Chi รจ Gesรน per me? Cosa mi รจ successo quando lโho incontrato?
- Cosa/chi cโรจ al centro del mio cuore e della mia vita?
- Quanto mi confronto col Signore nelle mie scelte quotidiane?
Fonte
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 16 Settembre 2018 anche qui.
Tu sei il Cristoโฆ Il Figlio dellโuomo deve molto soffrire.
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 8, 27-35
27Poi Gesรน partรฌ con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarรจa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: ยซLa gente, chi dice che io sia?ยป. 28Ed essi gli risposero: ยซGiovanni il Battista; altri dicono Elia e altri uno dei profetiยป. 29Ed egli domandava loro: ยซMa voi, chi dite che io sia?ยป. Pietro gli rispose: ยซTu sei il Cristoยป. 30E ordinรฒ loro severamente di non parlare di lui ad alcuno.
31E cominciรฒ a insegnare loro che il Figlio dellโuomo doveva soffrire molto ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e, dopo tre giorni, risorgere. 32Faceva questo discorso apertamente. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo. 33Ma egli, voltatosi e guardando i suoi discepoli, rimproverรฒ Pietro e disse: ยซVaโ dietro a me, Satana! Perchรฉ tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uominiยป.
34Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: ยซSe qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. 35Perchรฉ chi vuole salvare la propria vita, la perderร ; ma chi perderร la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverร .
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 16 โ 22 Settembre 2018
- Tempo Ordinario XXIV
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 4
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO