Commento al Vangelo del 16 ottobre 2017 โ€“ Monastero di Bose

844

Di fronte alla predicazione di Gesรน e ai segni da lui posti nel suo pellegrinare sulla terra, la reazione di โ€œquesta generazioneโ€ โ€“ i contemporanei di Gesรน, ma ogni generazione che si avvicina a Gesรน e gli si fa contemporanea โ€“ รจ quella di chiedere segni ulteriori, una dimostrazione convincente, un prodigio che attesti la sua messianicitร  al di lร  di ogni dubbio. รˆ una generazione malvagia, perchรฉ vuol mettere alla prova Gesรน (cf. Lc 11,16) in modo molto simile a quello che ha fatto satana nel racconto delle tentazioni. La richiesta di un segno riflette lโ€™ostinata incredulitร  di chi non si รจ lasciato convincere dai segni che Gesรน ha giร  offerto: โ€œGuai a te, Corazin, guai a te, Betsaida! Perchรฉ se a Tiro e a Sidone fossero avvenuti i prodigi che avvennero in mezzo a voi, giร  da tempo, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertiteโ€ (Lc 10,13). Chi cerca segni, prove, dimostrazioni di essere veramente amato, chi cerca prove, dimostrazioni che Gesรน sia veramente il messia, non sarร  mai soddisfatto; i miracoli destano curiositร , brama insaziabile di altri segni; forse basterebbe saper leggere e interpretare quello che cโ€™รจ prima di pretendere ciรฒ che non cโ€™รจ [ancora]. Per questo nel Vangelo secondo Marco, ai farisei venuti per discutere con lui e metterlo alla prova, Gesรน risponde: โ€œIn veritร  vi dico: a questa generazione non sarร  dato alcun segnoโ€ (Mc 8,12). Nel vangelo secondo Matteo viene dato il โ€œsegno di Gionaโ€, segno che rinvia alla morte e alla resurrezione di Gesรน: come Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, cosรฌ il Cristo resterร  tre giorni e tre notti nel sepolcro, e il terzo giorno risorgerร  dai morti (cf. Mt 12,40).

Anche Luca parla del segno di Giona, un segno che non รจ piรน indirizzato soltanto ad alcuni scribi e farisei (cf. Mt 12,38), ma a tutti quelli che in un modo o nellโ€™altro si avvicinano a Gesรน; la relazione tra Giona e Gesรน in questo caso perรฒ verte sulla predicazione. Gli abitanti di Ninive, estranei alla fede nel Dio di Israele, si convertono e cambiano vita allโ€™udire lโ€™annuncio di quel povero profeta che ha fatto di tutto per sottrarsi al suo compito, hanno saputo cogliere al di lร  della meschinitร  e della miseria umana di Giona un appello a cambiare modo di vita. Gesรน, profeta in cui cโ€™รจ distanza tra parola e vita โ€“ โ€œMai nessuno ha parlato come questโ€™uomoโ€, dicono le guardie che erano state inviate ad arrestarlo e che restano colpite dalle sue parole e dalla coerenza tra vita e parole (cf. Gv 7,46) โ€“ รจ โ€œpiรน grande di Gionaโ€, eppure non viene accolto. La regina di Saba, regina del sud, venne da lontano, โ€œdagli estremi confini della terraโ€ (Lc 11,31), per incontrare il re Salomone, ne riconobbe la sapienza e proclamรฒ beati quelli che avevano lโ€™opportunitร  di stare alla sua presenza e di ascoltarlo (cf. 1Re 10,8). E Gesรน dice di sรฉ: โ€œEcco vi รจ qui uno piรน grande di re Salomoneโ€.

Gli abitanti di Ninive, la regina di Saba, โ€œi lontaniโ€ si leveranno nel giorno del giudizio, un giudizio che comincia giร  oggi, โ€œcontro questa generazioneโ€ (che รจ anche la nostra) per smascherare la malvagitร  di chi si dice cristiano, di chi cerca โ€œsegni e sapienzaโ€ (1Cor 1,22), ma non appartiene al numero di quei beati โ€œche ascoltano la parola di Dio e la mettono in praticaโ€ (Lc 11,28). โ€œรˆ meglio tacere [sulla nostra fede in Gesรน] ed essere [veramente cristiani] che parlare senza essereโ€, ammoniva Ignazio di Antiochia (Ai cristiani di Efeso 15,1).

sorella Lisa della comunitร  monastica di Bose

Leggi il brano del Vangelo

Lc 11, 29-32
Dal Vangelo secondo Luca

- Pubblicitร  -

In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesรน cominciรฒ a dire:
ยซQuesta generazione รจ una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarร  dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poichรฉ, come Giona fu un segno per quelli di Nรฌnive, cosรฌ anche il Figlio dellโ€™uomo lo sarร  per questa generazione.
Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerร  contro gli uomini di questa generazione e li condannerร , perchรฉ ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi รจ uno piรน grande di Salomone.
Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nรฌnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perchรฉ essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi รจ uno piรน grande di Gionaยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Puoi ricevere il commento al Vangelo del Monastero di Bose quotidianamente cliccando qui