XV Domenica del Tempo Ordinario โ Anno A
In questo vangelo troviamo alcuni dettagli che lo rendono particolarmente ricco. La parabola racconta che Gesรน esce di casa per seminare la Parola del Regno. La Parola รจ questo seme, Cristo รจ il Seminatore che รจ la Parola che รจ uscita dalla bocca di Dio, ma non solo, รจ Dio che per mezzo di questa Parola รจ uscito da se stesso ed รจ venuto nel mondo, per dare la vita al mondo. La Parola stessa di questa parabola, cioรจ Cristo che la racconta, ne รจ al tempo stesso il significato.
Sui terreni si puรฒ discutere molto, ma quasi tutta la tradizione e pure lโesegesi moderna concorda che possono significare sรฌ la diversitร dellโascoltatore, ma anche che si trovano in ogni ascoltatore. E non รจ tanto importante quello, quanto lโimmagine del Seminatore che รจ molto generoso e molto abbondante e non tiene cura di dove cade il seme perchรฉ non dipende da questo che il seme produca frutto (cfr. Mc 4, 26-28; Mt 13, 24-30.). Non si parla infatti di terreno buono ma si usa il termine kalos, cioรจ terreno bello, ovvero il terreno che รจ accogliente. Questo รจ il terreno che saprร fare molto frutto, in modo imparagonabile alla semina. Sarร il terreno bello a supplire i terreni che non produrranno.
La strada รจ un terreno buono, la strada si fa sempre su un terreno buono, perchรฉ era piรน facile farla in quel tempo. Ed รจ chiaro che con il tempo si รจ battuta ed รจ diventata dura. Cosรฌ come la roccia. Cosรฌ come le persone. Ci sono dentro di noi le zone che si sono indurite, dove noi facciamo come tutti gli altri e questo diventa lโimpedimento allโaccoglienza del seme, della Parola. Questo alla fine farร morire il seme, perchรฉ verranno gli uccelli a strapparlo.
ร curiosa la citazione di Isaia che noi ora leggiamo nellโoriginale ebraico ma che Matteo cita dalla Settanta dicendo praticamente: Ascolterete con lโascolto e non comprenderete e vedendo vedrete ma non conoscerete. La visione รจ la conoscenza. Si รจ indurito il cuore di questo popolo di modo che non vedano con gli occhi e non ascoltino con gli orecchi, e non comprendono con il cuore e non si convertano. E Cristo non li puรฒ guarire. ร totalmente diverso, perchรฉ nellโoriginale ebraico sembra che Dio ha compiuto tutto questo, invece in Matteo si vede che รจ proprio la durezza del cuore del popolo a impedire la conversione e la conversione รจ la condizione della guarigione. Se tu non aderisci non guarisci.
- Pubblicitร -
Cristo parla in parabole perchรฉ le parabole prendono le cose della vita e fanno vedere dentro la presenza del Signore. Solo lui puรฒ farlo perchรฉ รจ divino umano. Perchรฉ รจ dentro la vita divina e dentro la vita dellโuomo, e perciรฒ puรฒ prendere le immagini di qualsiasi momento della giornata, di qualsiasi luogo dellโumanitร facendo vedere dentro la vita di Dio. Perciรฒ Cristo non insegna il Regno dei cieli, Cristo fa vedere la presenza del Regno dei cieli in mezzo a noi. Non si tratta di conoscenza e osservanza, ma di contemplazione che รจ quellโatteggiamento che permette lโaccoglienza e lโaccoglienza รจ la conversione; e se non cโรจ la conversione non succederร nulla. Per comprendere la Parola bisogna stare con la Parola, ascoltarla sempre e mettere tutto insieme, poi si spiega, poi si capisce.
E questo รจ il terreno bello, che รจ la Madre di Dio, lโunico vero terreno bello nella Bibbia (s. Efrem il Siro). Lei ascoltava e confrontava, metteva insieme tutto ciรฒ che sentiva e viveva, perchรฉ gli episodi della vita, che sono parabole, possono far scoprire la presenza del Regno di Dio in mezzo a noi.
P. Marko Ivan Rupnik โ Fonte
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 16 luglio 2017 anche qui.
XV Domenica del Tempo Ordinario โ Anno A
- Colore liturgico: Verde
- Is 55, 10-11; Sal.64; Rm 8, 18-23; Mt 13, 1-23
Mt 13, 1-23
Dal Vangelo secondo Matteo
Quel giorno Gesรน uscรฌ di casa e sedette in riva al mare. Si radunรฒ attorno a lui tanta folla che egli salรฌ su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia.
Egli parlรฒ loro di molte cose con parabole. E disse: ยซEcco, il seminatore uscรฌ a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Unโaltra parte cadde sul terreno sassoso, dove non cโera molta terra; germogliรฒ subito, perchรฉ il terreno non era profondo, ma quando spuntรฒ il sole fu bruciata e, non avendo radici, seccรฒ. Unโaltra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Unโaltra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascoltiยป.
Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: ยซPerchรฉ a loro parli con parabole?ยป. Egli rispose loro: ยซPerchรฉ a voi รจ dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non รจ dato. Infatti a colui che ha, verrร dato e sarร nellโabbondanza; ma a colui che non ha, sarร tolto anche quello che ha. Per questo a loro parlo con parabole: perchรฉ guardando non vedono, udendo non ascoltano e non comprendono.
Cosรฌ si compie per loro la profezia di Isaรฌa che dice:
โUdrete, sรฌ, ma non comprenderete,
guarderete, sรฌ, ma non vedrete.
Perchรฉ il cuore di questo popolo รจ diventato insensibile,
sono diventati duri di orecchi e hanno chiuso gli occhi,
perchรฉ non vedano con gli occhi, non ascoltino con gli orecchi e non comprendano con il cuore e non si convertano e io li guarisca!โ.
Beati invece i vostri occhi perchรฉ vedono e i vostri orecchi perchรฉ ascoltano. In veritร io vi dico: molti profeti e molti giusti hanno desiderato vedere ciรฒ che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciรฒ che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono!
Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore. Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno e non la comprende, viene il Maligno e ruba ciรฒ che รจ stato seminato nel suo cuore: questo รจ il seme seminato lungo la strada. Quello che รจ stato seminato sul terreno sassoso รจ colui che ascolta la Parola e lโaccoglie subito con gioia, ma non ha in sรฉ radici ed รจ incostante, sicchรฉ, appena giunge una tribolazione o una persecuzione a causa della Parola, egli subito viene meno. Quello seminato tra i rovi รจ colui che ascolta la Parola, ma la preoccupazione del mondo e la seduzione della ricchezza soffocano la Parola ed essa non dร frutto. Quello seminato sul terreno buono รจ colui che ascolta la Parola e la comprende; questi dร frutto e produce il cento, il sessanta, il trenta per unoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 16 โ 22 Luglio 2017
- Tempo Ordinario XV, Colore Verde
- Lezionario: Ciclo A | Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO