Commento al Vangelo del 15 Novembre 2020 โ€“ don Giovanni Berti (don Gioba)

- Pubblicitร  -

Quali talenti?

Gesรน per aiutare a fare entrare i suoi discepoli nella comprensione dellโ€™azione di Dio e della sua persona usava spesso le parabole, che partendo da storie ambientate nella vita del tempo erano ricche di elementi simbolici e colpi di scena. Non solo la finale del racconto ma proprio il modo di raccontare e alcuni aspetti spesso volutamente esagerati volevano condurre chi ascoltava a comprendere meglio Dio, Gesรน e anche sรฉ stesso come credente. Ed ecco anche questa domenica ascoltiamo una delle parabole piรน famose di Gesรน che per un elemento particolare del racconto รจ entrata profondamente nella nostra cultura.

Si parla di talenti, unโ€™unitร  di misura della ricchezza usata a quel tempo. Un talento poteva piรน o meno rappresentare in denaro quello che un operaio percepisce in 15 anni. Eโ€™ una discreta ricchezza che questo uomo ricco, secondo quel che racconta Gesรน, consegna ai suoi servi, sottolineando che dร  a ciascuno secondo le proprie capacitร . La parola โ€œtalentoโ€ รจ nella nostra cultura tutto quello che uno sa fare e che si trova quasi innato dentro si se. Si dice che avere un talento รจ quando si scopre un qualcosa che perรฒ non puรฒ essere lasciato li a maturare da solo ma va coltivato e fatto crescere.
Siamo abbastanza vicini al significato che Gesรน voleva dare con la sua parabola, ma non del tutto. I talenti, secondo il racconto di Gesรน, sono molto di piรน di una capacitร  di fare.

In questi giorni mi hanno colpito alcune piccole storie che mi sono state raccontate da alcune persone amiche. Un amico in particolare mi ha raccontato come in questi giorni ha scoperto che la madre anziana da un poโ€™ di tempo aiuta con la spesa una famiglia di vicini che essendo tutti positivi al virus sono chiusi in casa. Sono una famiglia non particolarmente agiata e con nessun parente vicino. Il problema del far la spesa e avere qualcosa per i figli si era fatto pressante ma nessuno li stata aiutando. Questo amico mi ha confessato che per la frenesia del lavoro non si era mai veramente interessato di quei vicini, ed รจ stato proprio il dover a sua volta rimanere in casa in smart-working, a fargli scoprire meglio quella famiglia, la sua difficoltร  e anche il piccolo segreto della madre anziana che si รจ messa ad aiutare quei vicini. In un sol colpo ha scoperto di avere tanti talenti preziosiโ€ฆ

Eโ€™ una piccola storia che perรฒ ho trovato preziosa perchรจ mi aiuta a capire cosa Gesรน intende per โ€œtalentiโ€ affidati da mettere a frutto. Nella parabola su tre servi a cui lโ€™uomo affida le sue cose preziose due su tre portano frutto, mentre il terzo per paura sotterra tutto e alla fine rimane povero non solo di talenti ma anche di gioia.

I talenti prima che essere capacitร  personali, sono le persone che abbiamo accanto, che il Signore ci ha dato come doni preziosi da custodire. I talenti sono le storie delle persone che dobbiamo conoscere e condividere. I talenti sono tutte le occasioni di caritร  che non dobbiamo avere mai paura di affrontare e sotterrare con la scusa che non โ€œabbiamo mai tempoโ€. Il talento che abbiamo in particolare noi cristiani รจ la fede che ci รจ stata data con il battesimo e che รจ capace di renderci davvero ricchi e gioiosi. Gesรน ci invita a non metterla da parte e sotterrala per riesumarla magari solo in qualche rara occasione dellโ€™anno o della vita (Natale, Pasqua e tappe sacramentali), anche perchรฉ in questo modo certamente non si moltiplica ma al contrario si impoverisce ancora di piรน.

- Pubblicitร  -

Nel racconto del Vangelo, a ciascuno dei due servi che fanno fruttare i beni affidati alla fine viene detto โ€œprendi parte alla gioia del tuo padroneโ€. รˆ questo il talento piรน prezioso che possiamo ricevere e che alla fine ci rimane sempre: la gioia di Dio in noi, dentro il nostro piccolo cuore per illuminare anche gli angoli piรน oscuri della nostra vita. รˆ la gioia la nostra paga piรน grande che ci rende ricchi e arricchisce chi ci incontra, scoprendo che il nostro piรน grande talento non รจ fare qualcosa ma essere di Dio.


Fonte: il blog di don Giovanni Berti (โ€œin arte don Giobaโ€)

Altri Articoli
Related

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il discorso sul pane di vita รจ ostico anche...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di giovedรฌ 8 Maggio 2025

PENSIERI DI VANGELO, DI BELLEZZA, DI BONTร€ Nessuno puรฒ venire...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 8 Aprile 2025

La Prima lettura e il Vangelo di oggi ci...

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Gesรน svela una veritร  decisiva: lโ€™incontro autentico con Lui...