Il brano racconta uno sconvolgimento cosmico, e lo fa non per incutere paura, ma per alimentare la speranza. Non รจ mai un volto secondo il vangelo, quello di un Dio che incute paura. Vangelo di speranza perchรฉ non profetizza la fine del mondo, ma il significato del mondo. E la prima veritร รจ che il mondo รจ fragile. In quei giorni, il sole si oscurerร , la luna non darร piรน la sua luce, le stelle cadranno dal cieloโฆ Quante volte si รจ spento il sole, quante volte le stelle sono cadute a grappoli dal nostro cielo interiore, lasciandoci vuoti, poveri, senza sogni: una disgrazia, una malattia, la morte di una persona cara, una sconfitta nellโamore, un tradimento. Fu necessario ripartire, fare appello allโinfinita pazienza di ricominciare. Guardare oltre lโinverno, credere nellโestate che inizia con il quasi niente, con la prima gemma del ramo di fico che si fa tenera. Gesรน educa alla speranza. Se anche il cielo dovesse crollarti addosso, oltre i frantumi del cielo che cade, viene un Dio esperto dโamore. Se anche hai davanti una parete dโombra, tendi le mani, da oltre una mano forte e sicura afferrerร la tua. Passano il sole e la luna che sono lโorologio dellโuniverso, si sbriciola la terra, ma le mie parole non passeranno, sono un sole che non tramonterร mai dagli orizzonti della storia, dal cuore dellโuomo. In molti sembra lievitare lo sgomento per il male che dilaga in forme nuove e antiche, eppure quando vedrete accadere queste cose sappiate che Egli รจ vicino, il Signore รจ alle porte. Verrร e non mi interessa indovinare il giorno, ma avere mente e cuore che respirano speranza, e operano per invertire la marcia di questa storia che sembra risucchiata verso il basso. Il vangelo parla di stelle che si spengono e cadono dal cielo. Ma il profeta Daniele rilancia: i saggi risplenderanno, i giusti saranno come stelle per sempre, il cielo dellโumanitร non sarร mai vuoto e nero, uomini giusti e santi si accendono su tutta la terra salgono nella casa delle luci, illuminano i passi di molti, sono uomini e donne assetati di giustizia e di pace e di bellezza. E sono molti, sono come le stelle nel cielo. E tutti insieme sono il nostro futuro buono che viene, tutti insieme fanno il volto nuovo del Figlio dellโUomo che viene a rinnovare la terra.
p. Ermes Ronchi
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario โ Anno B
- Colore liturgico: verde
- Dn 12, 1-3; Sal.15; Eb 10, 11-14. 18; Mc 13, 24-32
[ads2] Mc 13, 24-32
Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซIn quei giorni, dopo quella tribolazione,
il sole si oscurerร ,
la luna non darร piรน la sua luce,
le stelle cadranno dal cielo
e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dellโuomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderร gli angeli e radunerร i suoi eletti dai quattro venti, dallโestremitร della terra fino allโestremitร del cielo.
Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che lโestate รจ vicina. Cosรฌ anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli รจ vicino, รจ alle porte.
In veritร io vi dico: non passerร questa generazione prima che tutto questo avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
Quanto perรฒ a quel giorno o a quellโora, nessuno lo sa, nรฉ gli angeli nel cielo nรฉ il Figlio, eccetto il Padreยป.
- Pubblicitร -
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Fonte: LaSacraBibbia.net