Commento al Vangelo del 15 aprile 2018 โ€“ mons. Vincenzo Paglia

- Pubblicitร  -

mons. Vincenzo Paglia
mons. Vincenzo Paglia

Il Signore risorto non appare una volta sola, continua a manifestarsi. Trova i suoi discepoli increduli, stupiti, pieni di dubbi, facilmente ripresi dalla vita di sempre. Lo scambiano per un fantasma.

Gesรน conosce la debolezza della nostra vita, e quanto facilmente siamo turbati di fronte al male, allโ€™incertezza, al senso di fine, alle difficoltร . Turbamento e grettezza, paura e aggressivitร , timore e porte chiuse: i discepoli pensano di essere realisti, persone che sanno come vanno le cose.

Hanno visto, sono rimasti delusi, non vogliono piรน abbandonarsi alla fiducia, si sentono in diritto di vivere cosรฌ come sono, senza ascoltare piรน, senza cambiare. รˆ vero anche per noi. Quanto facilmente scivoliamo prigionieri della logica delle cose, induriti dalle delusioni, in fondo condizionati dal male che vuole impedire la speranza, che sconsiglia la fiducia! Tutti i discepoli sono agitati dai dubbi, dallโ€™incertezza. Come fare a credere ancora che lโ€™amore vinca in un mondo dove si affermano la furbizia, le armi, il potere, lโ€™arrangiarsi, lโ€™aggressivitร ? Il male indurisce il cuore, consiglia di non farsi prendere da nessuna passione per gli altri, di conservare solo quello che si รจ e si possiede.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Non รจ cattiveria, ma neppure voler bene. Si giudica senza amare, perchรฉ lโ€™amore non cโ€™รจ piรน: รจ finito, si รจ perso, รจ stato tolto. Per alcuni dei discepoli, i dubbi di sempre, le durezze, le incomprensioni verso un maestro cosรฌ diverso dalla loro mentalitร , riemergono forse dopo la sua morte, senza essere contrastati. Forse si rimettono a discutere tra loro, come quando dovevano stabilire chi fosse il piรน grande!

- Pubblicitร  -

I due discepoli diretti ad Emmaus erano tornati in fretta a Gerusalemme e stavano raccontando agli altri quello che era successo loro: un pellegrino gli si era affiancato, aveva infiammato il loro cuore e finalmente lo avevano riconosciuto. Era Gesรน quellโ€™uomo che aveva spezzato il pane per loro, che aveva accolto la preghiera rivoltagli di restare perchรฉ il giorno stava per finire. E lui era restato. Il giorno di Pasqua puรฒ non finire. Le oscuritร  della notte non prevalgono, la tristezza puรฒ trovare gioia e speranza vera.

Stavano parlando di queste cose quando Gesรน โ€œin personaโ€ si presenta in mezzo a loro e li saluta di nuovo dicendo loro: โ€œPace a voiโ€. Gesรน non sembra scandalizzato dalla loro incredulitร . Dona la pace a chi รจ confuso, incerto, dubbioso, incredulo, testardamente attaccato alle proprie convinzioni, tardo di cuore. Quanto abbiamo bisogno di questa pace! Pace รจ comunione, gioia di vivere. Pace รจ un cuore nuovo che rigenera quello che รจ vecchio, pace รจ lโ€™energia che ridona vita e speranza alla vita di sempre, pace รจ qualcuno che mi capisce nel profondo, anche quello che io non so spiegare, che non mi umilia nella mia debolezza e nel mio peccato ma continua a volermi con sรฉ e a parlarmi. Pace รจ qualcuno su cui posso contare.

Pace non รจ il piccolo successo individuale, la soddisfazione dellโ€™orgoglio. Pace a voi, incerti, contraddittori, dubbiosi, testardi, dice Gesรน. Gesรน รจ la pace che vince ogni divisione, la pace del cuore, che libera dai tanti pesi che ci rendono chiusi e tristi. รˆ la pace tra il cielo e la terra.

I discepoli sono stupiti e spaventati. Parlavano proprio di lui, eppure non lo sanno riconoscere. Sono attaccati ai loro dubbi. Cโ€™รจ una sottile tentazione nel dubbio, che diventa la via per non scegliere mai, per mantenersi sempre una riserva interiore. Il dubbio viene da solo, ma coltivarlo e accarezzarlo finisce per farci credere furbi e intelligenti, intristendoci. E Gesรน diventa un fantasma. E i fantasmi mettono paura. Sono una presenza irreale, intangibile. Gesรน era giร  apparso loro, eppure fanno fatica a credere e a riconoscerlo vivo e presente in mezzo a loro. Sembra restare un fantasma, irreale, virtuale, tutte sensazioni e non un corpo. Ma Gesรน continua ad amarli, โ€œapre loro la mente per comprendere le Scrittureโ€.

In effetti, solo ascoltando il Vangelo, il cuore si apre alla comprensione. Accogliendo e incontrando Gesรน, non un fantasma, si apre la mente allโ€™intelligenza. Gesรน non vuole solo liberare i suoi dal timore e dalla paura. Non vuole solo mostrare concretamente la forza della sua resurrezione. Chiede di essere testimoni, di diventare uomini che sperano e credono che ogni ferita puรฒ essere sanata.

Egli ci vuole testimoni appassionati e non incerti e prudenti funzionari; testimoni gioiosi e non discepoli paurosi protetti dalle porte chiuse; testimoni, che vivono quello che comunicano e che comunicando imparano a viverlo. Ci vogliono testimoni per contrastare la legge dellโ€™impossibile che tutto sa, ma uccide la speranza. Siamo invitati a divenire testimoni che credono nella forza di amore che rende nuovo ciรฒ che รจ vecchio e richiama dalla morte alla vita.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
III DOMENICA DI PASQUA โ€“ ANNO B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 15 Aprile 2018 anche qui.

Lc 24, 35-48
Dal Vangelo secondo Luca

35Ed essi narravano ciรฒ che era accaduto lungo la via e come lโ€™avevano riconosciuto nello spezzare il pane. 36Mentre essi parlavano di queste cose, Gesรน in persona stette in mezzo a loro e disse: ยซPace a voi!ยป. 37Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. 38Ma egli disse loro: ยซPerchรฉ siete turbati, e perchรฉ sorgono dubbi nel vostro cuore? 39Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io hoยป. 40Dicendo questo, mostrรฒ loro le mani e i piedi. 41Ma poichรฉ per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: ยซAvete qui qualche cosa da mangiare?ยป. 42Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; 43egli lo prese e lo mangiรฒ davanti a loro. 44Poi disse: ยซSono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosรฉ, nei Profeti e nei Salmiยป. 45Allora aprรฌ loro la mente per comprendere le Scritture 46e disse loro: ยซCosรฌ sta scritto: il Cristo patirร  e risorgerร  dai morti il terzo giorno, 47e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. 48Di questo voi siete testimoni.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 08 โ€“ 14 Aprile 2018
  • Tempo di Pasqua II
  • Colore Bianco
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Salva

Salva

Altri Articoli
Related

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...

Discorso di Papa Leone XIV ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali

Questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI, il Santo Padre Leone...

Stemma e Spiegazione di Papa Leone XIV

La Sala Stampa Vaticana ha diramato un comunicato con...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Chi accoglie colui che manderรฒ, accoglie me. disse loro:ยซIn...