Commento al Vangelo del 14 gennaio 2018 โ€“ mons. Vincenzo Paglia

- Pubblicitร  -

mons. Vincenzo Paglia
mons. Vincenzo Paglia

Il Vangelo ci porta sulle rive del Giordano, dove Giovanni sta ancora battezzando. Ma cosa vuol dire per noi stare ancora sulle rive del Giordano? Significa non ridurre il Natale a un evento ormai lontano, a un sentimento vago che lascia scorrere la vita come sempre. Il credente resta ove il Signore lo ha posto per attendere il regno di Dio, il mondo nuovo che il Signore รจ venuto a inaugurare. Il discepolo non va via, non scappa lontano, perchรฉ sa che il regno inizia a manifestarsi lร  dove egli vive. Cosรฌ Giovanni continua ad attendere il regno di Dio cercando di cambiare il suo cuore rendendolo attento ai segni di Dio. Ed รจ proprio mentre sta ancora sulle rive del Giordano che vede Gesรน che passa. Fissa lo sguardo su di lui. Lo riconosce e lo indica agli altri: ยซEcco lโ€™agnello di Dioยป.

Il profeta indica il mite, che con la sua umanitร  rende concreto il volto di Dio; indica lโ€™agnello che si lascia condurre al macello per sconfiggere il male. Per Andrea e Giovanni รจ il Battista che indica il Signore, colui del quale hanno davvero bisogno e che puรฒ dare senso alla loro vita. Si mettono a seguirlo, sebbene a distanza. E Gesรน si volta indietro e chiede loro: ยซChe cercate?ยป. Anche qui lโ€™iniziativa parte da Dio. รˆ Gesรน che si volta e โ€œguardaโ€ i due discepoli. Nello stile dellโ€™evangelista Giovanni lโ€™uso del verbo โ€œvedereโ€ sta a significare che i rapporti tra i vari personaggi si realizzano in un contatto diretto, immediato: โ€œvedereโ€ vuol dire scendere nel cuore dellโ€™altro e nello stesso tempo lasciarsi scrutare nel proprio; โ€œvedereโ€ รจ capire ed essere capiti.

E i due discepoli avevano nel cuore il desiderio di una vita nuova per loro e per gli altri. Ed essi rispondono: ยซRabbรฌ, dove dimori?ยป. Il bisogno di avere un โ€œmaestroโ€ da seguire e di una โ€œcasaโ€ ove vivere รจ il cuore della loro ricerca. Ma รจ anche una domanda che sale dagli uomini e dalle donne di oggi in modo del tutto particolare: รจ raro infatti incontrare โ€œmaestriโ€ di vita, รจ difficile trovare chi ti vuol bene davvero, รจ sempre piรน frequente invece sentirsi sradicati e senza una comunitร  vera che accoglie e accompagna. Le nostre stesse cittร  sembrano ormai costruite per rendere molto difficile, se non impossibile, una vita solidale e comunitaria.

Da soli non ci si salva. Ciascuno di noi ha bisogno di aiuto: Samuele fu aiutato dal sacerdote Eli, Andrea dal Battista e Pietro dal fratello Andrea. Anche noi abbiamo bisogno di un sacerdote, di un fratello, di una sorella, di qualcuno che ci aiuti e ci accompagni nel nostro itinerario religioso e umano. Alla richiesta dei due discepoli Gesรน risponde: ยซVenite e vedreteยป, non si attarda a spiegare; non ha infatti una dottrina da trasmettere ma una vita da comunicare. Per questo Gesรน propone unโ€™esperienza concreta, potremmo dire unโ€™amicizia che si puรฒ toccare e vedere.

Lโ€™incontro con Gesรน creรฒ una nuova fraternitร  tra Andrea e Pietro. ยซAbbiamo trovato il Messiaยป, disse con gioia Andrea. Iniziรฒ anche lui a parlare come Giovanni, indicando la presenza di Gesรน. La parola deve essere comunicata, altrimenti si perde. La luce non si accende per metterla sotto il moggio. Una volta trovata fa dire: ecco il futuro, il senso, la speranza, quello che cercavo, molto piรน di quello che desideravo! Chiediamo al Signore di insegnarci a comunicare con passione la sua speranza a chi cerca futuro e salvezza; ringraziamolo perchรฉ continua a donarci la sua compagnia.

- Pubblicitร  -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della II Domenica del Tempo Ordinario โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 14 Gennaio 2018 anche qui.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€80570โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€centerโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Gv 1, 35-42
Dal Vangelo secondo Giovanni

35Il giorno dopo Giovanni stava ancora lร  con due dei suoi discepoli 36e, fissando lo sguardo su Gesรน che passava, disse: ยซEcco lโ€™agnello di Dio!ยป. 37E i suoi due discepoli, sentendolo parlare cosรฌ, seguirono Gesรน. 38Gesรน allora si voltรฒ e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: ยซChe cosa cercate?ยป. Gli risposero: ยซRabbรฌ โ€“ che, tradotto, significa Maestro โ€“, dove dimori?ยป. 39Disse loro: ยซVenite e vedreteยป. Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio. 40Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. 41Egli incontrรฒ per primo suo fratello Simone e gli disse: ยซAbbiamo trovato il Messiaยป โ€“ che si traduce Cristo โ€“ 42e lo condusse da Gesรน. Fissando lo sguardo su di lui, Gesรน disse: ยซTu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefaยป โ€“ che significa Pietro.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 14 โ€“ 20 Gennaio 2018
  • Tempo Ordinario II
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Salva

Salva

Altri Articoli
Related

Donata Horak โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...

Luciano Manicardi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Nelle mani di un Agnello Lโ€™accento della quarta domenica di...

don Gianni Carozza โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Siamo nelle mani buone del bel pastore Le mie pecore...

don Marco Scandelli โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Ascolti davvero Gesรน? La sua voce puรฒ cambiarti la...