PER ARRIVARE A GESร SERVE UN PONTE
La chiamata del profeta Samuele โ prima lettura di questa domenica โ รจ la storia della soluzione di un malinteso. La voce di Dio arriva allโorecchio del giovane ma, finchรฉ non viene aiutato dal sacerdote Eli, Samuele non la intende; sarร poi un grandissimo profeta, ha due libri della Bibbia a lui dedicati, ma da solo non sarebbe mai arrivato alla sua missione.
Nel Vangelo Giovanni il Battista indica a due dei suoi discepoli che Gesรน รจ lโAgnello di Dio, e questi seguono Gesรน, che si volta e ne scruta le intenzioni. Il dialogo li porterร a unโesperienza che cambierร la loro esistenza, non โcapirannoโ qualcosa, ma staranno โconโ Lui. Uno dei due รจ Andrea, fratello minore di Simone e annunzierร il Messia al fratello maggiore, portandolo da Lui.
In questo testo ben tre volte viene data la traduzione delle parole: โRabbรฌโ significa โMaestroโ; โMessiaโ vuol dire โCristoโ; โCefaโ si traduce โPietroโ. Non รจ un caso. Eli decodifica la chiamata di Dio a Samuele, Giovanni Battista svela il Messia ai suoi discepoli. Lโevangelista stesso traduce per noi i significati di certe parole. Simon Pietro, a sua volta, riceve da suo fratello unโintroduzione al Messia. E, alla fine, Gesรน traduce Simone a sรฉ stesso, dandogli un nome nuovo, che corrisponde alla sua vita nuova.
Per raggiungere Gesรน cโรจ bisogno di un ponte, e deve essere quello giusto. Un sacerdote per un nuovo profeta; lโultimo dei profeti per i primi discepoli del Messia; un testimone oculare per chi dovrร essere la roccia dโappoggio per la Chiesa.
Perchรฉ queste mediazioni? Non possiamo avere un rapporto diretto con il Signore? Non basta che lo Spirito Santo parli nel cuore per arrivare in fondo alla relazione con Lui? Perchรฉ cโรจ bisogno di un sacerdote per rendere presenti i sacramenti? E in fondo: perchรฉ i sacramenti, e perchรฉ la Chiesa? Non sarebbe meglio un bel cavo diretto con Dio? Una connessione wi-fi privata e dedicata. Perchรฉ no? Perchรฉ ci mancherebbe qualcuno. I fratelli.
- Pubblicitร -
Dio ha fatto sรฌ che abbiamo bisogno gli uni degli altri per incontrarlo. Non posso amare Dio senza lโaiuto di qualcuno. Anzi: non possiamo amare Dio senza amare i fratelli. La fede si riceve, non si improvvisa. E se non porta alla caritร fraterna, รจ un falso.
CI MANCANO LE RELAZIONI. Assuefatti a modelli individualisti, vincenti e autonomi, con una mentalitร da single, desideriamo incontrare anche il Signore in modo sterilizzato, senza contaminarci con altri. Ma se cโรจ una cosa che ci manca dolorosamente sono le relazioni. Sono una persona umana, il mio insopprimibile centro รจ lโamore.
Il sogno di non aver bisogno di nessuno si risolve normalmente in un incubo. ร vitale che io non sia unโisola, che possa essere aiutato, disturbato, evoluto, addestrato a crescere da altri. Grazie a Dio ci sono gli altri! Abbiamo bisogno di traduttori, interpreti ed evangelizzatori. La nostra vita cristiana รจ sempre nutrita da qualche intermediario che ci aiuta. Non importa quanto sia povera quella persona. Ciรฒ che importa รจ che ci lasciamo la solitudine alle spalle.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della II Domenica del Tempo Ordinario โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 14 Gennaio 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- 1 Sam 3, 3-10. 19;
- Sal.39;
- 1 Cor 6, 13-15. 17-20;
- Gv 1, 35-42
[better-ads type=โbannerโ banner=โ80570โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โcenterโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Gv 1, 35-42
Dal Vangelo secondo Giovanni
35Il giorno dopo Giovanni stava ancora lร con due dei suoi discepoli 36e, fissando lo sguardo su Gesรน che passava, disse: ยซEcco lโagnello di Dio!ยป. 37E i suoi due discepoli, sentendolo parlare cosรฌ, seguirono Gesรน. 38Gesรน allora si voltรฒ e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: ยซChe cosa cercate?ยป. Gli risposero: ยซRabbรฌ โ che, tradotto, significa Maestro โ, dove dimori?ยป. 39Disse loro: ยซVenite e vedreteยป. Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio. 40Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. 41Egli incontrรฒ per primo suo fratello Simone e gli disse: ยซAbbiamo trovato il Messiaยป โ che si traduce Cristo โ 42e lo condusse da Gesรน. Fissando lo sguardo su di lui, Gesรน disse: ยซTu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefaยป โ che significa Pietro.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 14 โ 20 Gennaio 2018
- Tempo Ordinario II
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 2
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO