Nemmeno un capello del vostro capo perirร
Siamo in prossimitร della Pasqua e Gesรน, come ogni pio giudeo, si reca a Gerusalemme e al Tempio per il pellegrinaggio pasquale. Alcuni parlano con ammirazione della straordinaria bellezza del tempio (quello ricostruito dopo lโesilio babilonese nel 515 circa a. Cr. e ampliato negli anni 20 a. Cr. โ 64 d. Cr. a partire da Erode il Grande), il quale fin dal tempo di Geremia era ritenuto indistruttibile, in quanto segno della fedeltร di Dio verso il suo popolo.
[ads2]Ma Gesรน osserva che, come tutte le cose umane, anchโesso cadrร , anzi โnon resterร pietra su pietra che non venga distruttaโ (v.6) ed ecco allora subito la domanda: โQuando accadrร questo?โ Chiaramente il venir meno del tempio indica inevitabilmente per gli ebrei e lโevangelista Luca la fine del mondo e lโavvento del Regno di Dio in grande potenza e gloria e proprio allโepoca di Gesรน cโera un gran discutere, specie in certe correnti apocalittiche, circa il tempo in cui sarebbe accaduto tutto ciรฒ.
Ma Gesรน, come รจ nel suo metodo, non risponde a questa domanda, segno che non sta a Lui dare una risposta di tal genere; infatti nei passi paralleli di Matteo 24 e Marco 13 leggiamo: โQuanto a quel giorno e a quellโora, nessuno li conosce, neanche gli angeli nel cielo, e neppure il Figlio, ma solo il Padreโ.
Di che cosa si preoccupa piuttosto Gesรน? di dare indicazioni chiare su come comportarsi e come discernere i veri e falsi profeti.
Anzitutto esorta a non lasciarsi ingannare da falsi messia e questa Parola รจ forte e inequivocabile a proposito di tutte le indicazioni cronologiche annunciate come le date della fine, a partire dal millenarismo medievale su su fino agli ultimi due secoli, quando gli Avventisti del 7ยฐ giorno prima e i Testimoni di Geova poi invano annunciarono almeno quattro date(ogni volta regolarmente smentite!) della catastrofe finale.
- Pubblicitร -
In ogni tempo poi sorgono sedicenti messia o profeti o persone che a loro dire avrebbero il privilegio di conoscere cose normalmente ignote. โNon li seguite!โ dice Gesรน (v.8). Luca intende ricordare che la fede tradizionale deve sempre avere la precedenza sulle cosiddette โrivelazioni privateโ.
In secondo luogo il Maestro dice: โQuando sentirete parlare di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzateโ (v.9). Assodato che non รจ assolutamente possibile, oggi come allora, sapere quando sarร il tempo della fine, รจ evidente che tutto il discorso di Gesรน verte sul tempo della storia in quanto tale, quella immediatamente seguita alla sua ascensione e quella successiva fino a noi; e il tempo storico รจ purtroppo sempre, in ogni epoca, percorso da conflitti e rivolte di vario genere e a questo proposito lโindicazione di Gesรน รจ ancora molto chiara: โNon vi terrorizzate!โ, cioรจ non cadete nel panico, nellโansia, nella precipitazione che รจ sempre cattiva consigliera.
Seguono da parte di Gesรน altre predizioni, sia di fatti che storicamente sarebbero accaduti subito dopo il suo ritorno al Padre (come le persecuzioni degli apostoli), sia di sventure e flagelli di ogni tipo (terremoti, carestie e pestilenze), sia di โfatti terrificanti e segni grandi dal cieloโ (v.11): il linguaggio di questโultimo versetto รจ chiaramente apocalittico ed allude alle prove del โcattivo ultimo tempoโ (Volz), nonchรฉ a quei fenomeni celesti quali oscuritร , tempeste, comete, etc. che giร nei libri apocrifi intertestamentari erano stati preannunciati come premonitori della fine.
Qual รจ allora lโatteggiamento giusto da tenere? Purtroppo non mancheranno persecuzioni dei cristiani in ogni tempo: โsarete odiati da tutti per causa del mio nomeโ (v.17); ma ogni fatto anche negativo sarร โunโoccasione di dare testimonianzaโ (v.13). E in tutto questo non mancherร mai la presenza, lโassistenza e lโaiuto del Signore Gesรน: โIo vi darรฒ lingua e sapienza, a cui tutti i vostri avversari non potranno resistere, nรฉ controbattereโ (v.15) e soprattutto โnemmeno un capello del vostro capo perirร โ (v.19). Qui sta la fede del discepolo, la ragione della sua vittoria sulla paura e sullโansia: lโassoluta certezza che lโamore e la protezione di Dio sono piรน forti di qualsiasi male.
Ileana Mortari โ Sito Web
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO
Vangelo della XXXIII Domenica del Tempo Ordinario โ C
- Colore liturgico: verde
- Ml 3, 19-20; Sal 97; 2 Ts 3, 7-12; Lc 21, 5-19
Lc 21, 5-19
Dal Vangelo secondo Luca
5Mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, disse: 6ยซVerranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarร lasciata pietra su pietra che non sarร distruttaยป. 7Gli domandarono: ยซMaestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarร il segno, quando esse staranno per accadere?ยป. 8Rispose: ยซBadate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: โSono ioโ, e: โIl tempo รจ vicinoโ. Non andate dietro a loro!
9Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perchรฉ prima devono avvenire queste cose, ma non รจ subito la fineยป. 10Poi diceva loro: ยซSi solleverร nazione contro nazione e regno contro regno, 11e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. 12Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome.
13Avrete allora occasione di dare testimonianza. 14Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; 15io vi darรฒ parola e sapienza, cosicchรฉ tutti i vostri avversari non potranno resistere nรฉ controbattere. 16Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; 17sarete odiati da tutti a causa del mio nome.
18Ma nemmeno un capello del vostro capo andrร perduto. 19Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.
- 13 โ 19 Novembre 2016
- Tempo Ordinario XXXII, Colore verde
- Lezionario: Ciclo C | Anno II, Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO