La ยซpresenzaยป
A molti potrร apparire strano che il Tempo di Natale, che scandisce uno dei percorsi piรน significativi e piรน belli dellโAnno Liturgico, termini con la festa del Battesimo del Signore e non con la Festa dellโEpifania, in ossequio anche al famoso detto che โlโEpifania tutte le Feste le porta viaโ. Ciรฒ รจ dovuto al fatto che, chiamando questo periodo dellโAnno Liturgico, Tempo di Natale, tutto si รจ accentrato sulla Nascita di Gesรน, dimenticando altri aspetti dellโapparire e di mostrarsi al mondo del Figlio di Dio. Questo aspetto piรน ampio del โmostrarsi al mondoโ di Gesรน quale Messia, Figlio di Dio e Salvatore di tutti gli uomini รจ incluso nella festa dellโ Epifania (che significa โmanifestazioneโ), celebrata domenica scorsa. Infatti nellโantifona al Magnificat dei secondi vespri di quella solennitร si proclamava: โTre prodigi celebriamo in questo giorno santo: oggi la stella ha guidato i magi al presepio, oggi lโacqua รจ cambiata in vino alle nozze, oggi Cristo รจ battezzato da Giovanni nel Giordano per la nostra salvezzaโ. Per cui, piรน propriamente, il Tempo di Natale dovrebbe chiamarsi โTempo della Manifestazione del Verboโ: nella carne (Natale), inviato per la salvezza di tutti gli uomini (Epifania), quale Figlio di Dio e Messia (Battesimo), Sposo della Chiesa (domenica prossima). Ma torniamo alla solennitร di oggi del Battesimo di Gesรน al Giordano.
La prima osservazione da fare, anche se ovvia, รจ quelle di distinguere bene il battesimo di Gesรน dal nostro anche se non sono estranei lโuno allโaltro. Il battesimo di Gesรน, infatti, รจ un evento nel quale egli ยซmanifesta chi รจยป, il Figlio di Dio; il nostro, invece, ci fa diventare ciรฒ che ancora non siamo: figli adottivi di Dio. Gesรน nel battesimo si manifesta come ยซuomo tra gli uominiยป e ยซFiglio di Dioยป, noi nel battesimo siamo fatti โfigli di Dioโ nel ยซFiglio e fratello nostroยป crocifisso e risorto. ร evidente, quindi, che cโรจ distinzione tra i due battesimi, ma non estraneitร .
Cerchiamo di comprendere un poโ meglio il significato del battesimo del Signore e poi faremo una riflessione sul significato del nostro battesimo. Ho detto che nel battesimo Gesรน si manifesta come uomo tra gli uomini, solidale con loro. Benchรฉ non abbia peccato appare come peccatore. Il Battista, infatti, non vorrebbe battezzarlo, ma Gesรน lo invita a farlo subito, mettendo da parte ogni timore. Guardiamo con attenzione questa scena nel suo insieme e vi cogliamo immediatamente due aspetti: uno รจ quello che ho giร detto, Gesรน nostro fratello per lโumanitร che ha assunto, ma, anche e lo approfondiremo tra poco, Figlio di Dio, seconda persona della Santissima Trinitร . Ciรฒ che ha assunto il Verbo incarnandosi, non รจ una umanitร diversa dalla nostra, ma la stessa nostra segnata dal peccato. Lui che non ha peccato รจ apparso peccatore perchรฉ noi che siamo peccatori potessimo divenire Figli di Dio a immagine di Lui. Che stupendo! Come non vedere in questo immergersi di Gesรน nellโacqua del Giordano, lo stesso immergersi nella nostra umanitร , come afferma lโevangelista nello stupendo prologo al suo vangelo ยซe il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noiยป? Eโ questo il Mistero ยซnascostoยป nel presepio che tutti avremmo dovuto adorare!
Lโaltro aspetto del battesimo di Gesรน รจ ciรฒ che รจ avvenuto dopo lโemersione dallโacqua. Dice Luca: ยซMentre Gesรน, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprรฌ e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: โTu sei il Figlio mio, lโamato: in te ho posto il mio compiacimentoโยป. Nellโapparizione dello Spirito Santo e con la ยซvoce dal cieloยป Gesรน viene proclamato ยซFiglio di Dioยป, lโamato! Questa proclamazione avverrร in altri due momenti: nella Trasfigurazione e, nelle parole del centurione, alla morte di Gesรน: ยซDavvero questโuomo era Figlio di Dioยป. Con il battesimo cristiano, noi siamo diventati ยซfratelli di questo nostro Fratelloยป. Gli somigliamo? Eโ vero che abbiamo tutta la vita per perfezionare questa somiglianza, ma diamoci una mossa perchรฉ il mondo ne ha bisogno. Buon Anno!
don Armando Volpi โ Fonte
- Pubblicitร -
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
BATTESIMO DEL SIGNORE โ ANNO C
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 13 Gennaio 2019 anche qui.
Lc 3, 15-16. 21-22 Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, poichรฉ il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: ยซIo vi battezzo con acqua; ma viene colui che รจ piรน forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerร in Spirito Santo e fuocoยป. Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesรน, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprรฌ e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: ยซTu sei il Figlio mio, lโamato: in te ho posto il mio compiacimentoยป. C: Parola del Signore. A: Lode a Te o Cristo.Fonte: LaSacraBibbia.net
[/box]