Commento al Vangelo del 13 Gennaio 2019 โ€“ Azione Cattolica

- Pubblicitร  -

ยซTu sei mio figlio, lโ€™amatoยป. Risuona forte la voce del Padre che dichiara chi รจ Gesรน: รจ suo Figlio, colui che rivela il suo volto dโ€™amore. Dio รจ amore. E in che cosa consiste lโ€™amore di Dio per noi? Nel donare il Figlio, lโ€™unigenito.

La sua non รจ una promessa in divenire, รจ lโ€™amore fatto carne. รˆ soltanto in questa logica che Dio parla, comunica e fa toccare la sua essenza. รˆ il Verbo, la Parola fatta carne, che dร  a noi la gioia di vedere, sentire e vivere la vita di Dio amore.

Nel battesimo al Giordano, Dio consacra suo Figlio per la missione, quella di donare la vita per ciascuno di noi. Giovanni Battista, di fronte a questo dono, prima dichiara la distanza, ยซnon sono degno di sciogliere i sandaliยป, quasi a stabilire il cammino di crescita consequenziale.

Poi indica il passaggio da un battesimo di penitenza, fatto di opere che cercano di avvicinarsi a Dio, a un battesimo nello Spirito Santo, fatto di grazia, in cui lโ€™amore di Dio precede la nostra risposta e si fa vicino a noi. Ciรฒ che si realizzerร  in noi non avverrร  mediante uno sforzo volontaristico, ma per la docilitร  allโ€™azione dello Spirito Santo che, agendo, ci consacra per un mandato dโ€™amore.

Infatti, per mezzo del battesimo, siamo diventati manifestazione e irradiazione dellโ€™essenza di Dio. In quel giorno, nel Figlio Gesรน, il Cristo, รจ risuonata la voce di Dio che attesta il nostro essere suoi figli, chiamati a una missione: far sentire a tutti gli uomini, specie fragili, poveri, ammalati, il suo amore.

- Pubblicitร  -

Al Giordano si manifesta la Santissima Trinitร  nella storia degli uomini: il Padre, che proclama con la voce che si ode chi รจ suo Figlio; Gesรน che, pur non essendo un peccatore, si presenta al Giordano attirando su di sรฉ tutti i peccati del mondo, inaugurando un nuovo battesimo che ci rende figli liberi dal peccato; lo Spirito Santo, che scende sotto forma di colomba e si posa su Gesรน per consacrarlo Cristo, il Figlio di Dio, il Salvatore. Dal momento del battesimo, anche la nostra vita รจ trinitaria.

O Dio, nel battesimo al fiume Giordano hai rivelato Gesรน come il tuo unigenito Figlio. Tu lo hai consacrato con il dono dello Spirito Santo per la missione di liberazione dellโ€™uomo dal male. Faโ€™, o Padre, che prendiamo coscienza del nostro essere stati inseriti in Cristo per mezzo del battesimo che ci ha dichiarati tuoi figli, affidandoci il compito di farti conoscere mediante una prossimitร  concreta verso i fratelli fragili, poveri, ammalati. La nostra vita sia espressione visibile della comunione della Santissima Trinitร .

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

BATTESIMO DEL SIGNORE โ€“ ANNO C

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 13 Gennaio 2019 anche qui.

Lc 3, 15-16. 21-22 Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, poichรฉ il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: ยซIo vi battezzo con acqua; ma viene colui che รจ piรน forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerร  in Spirito Santo e fuocoยป. Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesรน, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprรฌ e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: ยซTu sei il Figlio mio, lโ€™amato: in te ho posto il mio compiacimentoยป. C: Parola del Signore. A: Lode a Te o Cristo.

Fonte: LaSacraBibbia.net

[/box]

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...