Deve dirlo a tutti, non รจ possibile rimanere in silenzio!
Anche se colui che lo ha guarito รจ Gesรน e Lui stesso gli ordina di non rivelarlo, lui non ne puรฒ fare a meno!
โLui, quellโuomo, Gesรน mi ha guarito. Mi ha tolto la lebbra che mi tormentava, mi ha restituito una nuova vitaโ, avrร gridato a tutti quellโuomo guarito.
Quando incontriamo davvero sulla nostra strada Gesรน, quando lo accogliamo e gli chiediamo di guarirci dalle nostre โlebbreโ, da tutte quelle infermitร che ci impediscono di amare, di essere felici e di poter vivere una vita vera, una vita nella comunione con Dio e gli altri, anche noi non possiamo tacere questa โrinascitaโ.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Ecco che lโuomo che ha incontrato Cristo, porta tanti altri a ricorrere a Lui, lo testimonia e si diffonde questa notizia, โtanto che Gesรน non poteva piรน entrare pubblicamente in una cittร โ, ci dice oggi il Vangelo di Marco.
Perchรฉ oggi tanti non ricorrono a Cristo, rimanendo costretti in una vita triste e senza senso, ripiegati su sรฉ stessi, รจ perchรฉ abbiamo smarrito questa dimensione di testimonianza! Unโumanitร disperata e ingannata sta aspettando. Occorre evangelizzare, annunciare questa notizia, che Cristo ha un potere, reale: โSe vuoi, puoi guarirmi!โ.
- Pubblicitร -
Papa San Giovanni Paolo II insisteva tante volte sulla necessitร di quella che lui chiamรฒ per primo โNuova evangelizzazioneโ.
Troviamo tante volte questo suo invito profetico, come nel discorso di Apertura della IV Conferenza dei Vescovi dellโAmerica latina, quando disse: โLa nuova evangelizzazione non nasce dal desiderio di โpiacere agli uominiโ o di โguadagnare il loro favoreโ (cf. Gal 1, 10), ma dalla responsabilitร verso il dono che Dio ci ha fatto in Cristo, nel quale abbiamo accesso alla veritร su Dio e sullโuomo, e alla possibilitร della vita autenticaโ.
Don ANTONIO INTERGUGLIELMI โ Cappellano Rai โ Saxa Rubra (Roma)
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della VI Domenica del Tempo Ordinario โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 11 Febbario 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Lv 13,1-2.45-46;
- Sal.31;
- 1 Cor 10,31 โ 11,1;
- Mc 1, 40-45.
Mc 1, 40-45
Dal Vangelo secondo Marco
40Venne da lui un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: ยซSe vuoi, puoi purificarmi!ยป. 41Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccรฒ e gli disse: ยซLo voglio, sii purificato!ยป. 42E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. 43E, ammonendolo severamente, lo cacciรฒ via subito 44e gli disse: ยซGuarda di non dire niente a nessuno; vaโ, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosรฉ ha prescritto, come testimonianza per loroยป. 45Ma quello si allontanรฒ e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesรน non poteva piรน entrare pubblicamente in una cittร , ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 11- 17 Febbraio 2018 2018
- Tempo Ordinario VI
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 2
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO