Commento al Vangelo del 10 settembre 2018 โ€“ Monastero di Bose

- Pubblicitร  -

โ€œFare del bene o fare del male?โ€ (Lc 6,11). Gesรน non lascia aperta la possibilitร  del non fare ma pone di fronte al bivio, obbliga alla scelta: bene o male. Quando fare il bene รจ possibile e non lo si fa: questo รจ male.

Scribi e farisei sono zittiti di fronte a questa alternativa, Gesรน vanifica la loro vuota discussione, e chiama ciascuno di noi ad attuare il lento processo del discernimento. Scribi a farisei hanno trovato la โ€œscorciatoiaโ€: applicare o meno la legge, le norme, le regole. Dio dona la sua Parola, la sua legge come via di libertร  per gli esseri umani, ma impossessandosi di essa e facendo divenire parola di Dio quelle che in realtร  sono parole umane, la legge perde il suo significato. In questo modo offrono agli uomini e alle donne la possibilitร  di non scegliere: il criterio del giusto รจ dato dalla legge e dalla sua applicazione. รˆ cosรฌ eliminata la fatica di discernere.

Gesรน entra nel luogo della preghiera, della parola di Dio studiata, spiegata, e sconvolge tutto. Lo fa di sabato: il giorno del riposo, della festa, giorno per il Signore. Gesรน nella sinagoga ha giร  detto: โ€œOggi si adempie questa Scrittura che voi uditeโ€ (cf. Lc 4,21). Gesรน รจ quella Parola non solo letta, spiegata, รจ quella Parola viva, vissuta, compiuta.

Scribi e farisei โ€œlo osservavanoโ€ (v. 7): ma osservano chi? Luca ci ha appena parlato di un uomo con una mano paralizzata che attira subito lo sguardo di Gesรน, essi invece sono intenti a scrutare Gesรน con occhio indagatore, lo spiano per coglierlo in errore, โ€œcercano un capo dโ€™accusaโ€ (cf. v. 7) contro questโ€™uomo che รจ venuto a sconvolgere le pacifiche esistenze protette dalla tutela della legge.

Ma cosa fa di cosรฌ grave Gesรน? Pone al centro lโ€™uomo (cf. v. 8). Gesรน รจ Signore e tale si rivela: conosce i pensieri nascosti nei cuori di questi uomini. รˆ Signore anche del sabato, giorno che viene sottomesso alla piรน grande e unica legge che Gesรน รจ venuto ad annunciarci, lโ€™unica che ci rende uomini e donne liberi: il comandamento dellโ€™amore. A Gesรน non interessano le regole, al centro per lui cโ€™รจ lโ€™essere umano, chi ha bisogno, chi chiede aiuto, cura, uno sguardo amorevole, di interesse. Pone al centro lโ€™uomo perchรฉ, se finora scribi e farisei non si sono accorti di lui, ora sono costretti a guardarlo. Gesรน non insegna niente, semplicemente fa spostare il loro sguardo: dallo spiare Gesรน al guardare lโ€™uomo.

- Pubblicitร  -

Nessuno chiede di essere guarito, รจ Gesรน stesso a prendere lโ€™iniziativa, perchรฉ egli โ€œoggiโ€ รจ lรฌ perchรฉ si adempia la salvezza. Gesรน prende lโ€™iniziativa, contro ciรฒ che ostacola la salvezza. Tuttavia non รจ lui che si leva ma dice allโ€™uomo โ€œAlzatiโ€ (v. 8): non โ€œosservareโ€ la legge ostacola la salvezza ma โ€œnon guardare e vedereโ€ lโ€™uomo bisognoso, questo rende tutti bisognosi della salvezza che Gesรน รจ venuto a portare. Fare il male contro lโ€™uomo bisognoso, non accorgersi di lui, guardare con occhio cattivo al fratello: tutto questo allontana dalla volontร  di Dio, dallโ€™unica legge che egli ci ha lasciato, lโ€™amore gli uni per gli altri. Unโ€™azione buona รจ sempre possibile, anche in giorno di sabato!

Gesรน non pone al centro solo lโ€™uomo con la mano paralizzata, egli โ€œvolge tuttโ€™intorno lo sguardo su di loroโ€ (v. 10), perchรฉ tutti, tutti noi siamo bisognosi di questa guarigione che egli รจ venuto a portare. Tutti noi ne abbiamo bisogno per poter a nostra volta imparare la faticosa, a volte anche dolorosa, arte di discernere autentici gesti di bene.

sorella Elisa della comunitร  monastica di Bose

Puoi ricevere il commento al Vangelo del Monastero di Bose quotidianamente cliccando qui

Lc 6, 6-11
Dal Vangelo secondo Luca

Un sabato Gesรน entrรฒ nella sinagoga e si mise a insegnare. Cโ€™era lร  un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato, per trovare di che accusarlo.
Ma Gesรน conosceva i loro pensieri e disse allโ€™uomo che aveva la mano paralizzata: ยซร€lzati e mettiti qui in mezzo!ยป. Si alzรฒ e si mise in mezzo.
Poi Gesรน disse loro: ยซDomando a voi: in giorno di sabato, รจ lecito fare del bene o fare del male, salvare una vita o sopprimerla?ยป. E guardandoli tutti intorno, disse allโ€™uomo: ยซTendi la tua mano!ยป. Egli lo fece e la sua mano fu guarita.
Ma essi, fuori di sรฉ dalla collera, si misero a discutere tra loro su quello che avrebbero potuto fare a Gesรน.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 6 Maggio 2025

Quando ricordiamo i cammini o le escursioni in montagna...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/u3qA8PrNGnw Link al...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 6 Aprile 2025

Siamo nel capitolo 6 del vangelo di Giovanni, qui...

La Parola in centoparole โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

La manna che ha nutrito il popolo nel deserto...