Preghiamo per il rispetto della vita umana
Una delle realtร che maggiormente inquieta tutta la vicenda umana รจ di sicuro la morte. Inevitabile, scende come una spada nellโesistenza di ciascuno e taglia in modo spietato i vincoli piรน cari e piรน sacri. La si avverte come una forza nemica, la si subisce come unโingiustizia. La morte contraddice con violenza il desiderio dellโuomo di vivere e si contrappone alla speranza di immortalitร . La vita รจ un desiderio profondo, universale, insopprimibile, ma lโuomo sperimenta che i suoi giorni sono contati e sente crescere in sรฉ lโangoscia e grida forte il suo bisogno di vita; che, perรฒ, รจ un bene fragile, unโombra, un soffio, un nulla; e la morte รจ il destino comune dellโumanitร , la strada di ogni essere sulla terra.
Ma Dio, assicura la prima lettura di questa domenica, non รจ responsabile di questa situazione penosa in cui lโuomo si dibatte. ยซDio non ha creato la morte e non gode per la rovina dei viventiยป (Sap. 1, 13). La sentenza รจ stata pronunciata dopo il peccato dei progenitori. Dio, ricco di misericordia, non ci ha abbandonati al potere della morte, non ha tollerato che rimanessimo immersi nelle tenebre e nellโombra: ha mandato suo Figlio che, per liberarci da quel potere tremendo, ha voluto anzitutto assumere la nostra condizione umana. E la sua morte non รจ stata un caso: Cristo lโha annunciata, lโha desiderata e lโha vinta nel momento in cui essa credeva di vincere lui.
Il brano evangelico di questa domenica, presenta appunto il Signore che trionfa sulla morte: Egli รจ la resurrezione e la vita; รจ venuto perchรฉ gli uomini abbiano la vita, e in abbondanza. Perciรฒ, di fronte alla morte, si turba e freme vedendo la creatura fragile, devastata dal peccato, che Egli ama come Creatore e Redentore. Fattosi obbediente fino alla morte, Cristo ha distrutto la nostra morte, ha vinto lโultimo nemico. Grazie a lui, essa non ha un carattere definitivo: รจ un sonno da cui ci si puรฒ liberare. ยซPerchรฉ vi agitate e piangete? La bambina non รจ morta, ma dormeยป (Mc 5, 39). Dunque, le prende la mano e la esorta: ยซFanciulla, io ti dico: alzatiยป (Mc 5, 41).
Il gesto di Gesรน indica lโintervento della mano possente di Dio nellโopera della salvezza. Nella resurrezione della figlia di Giairo cโรจ lโannuncio del trionfo di Cristo, cโรจ lโinizio del Regno di Dio che distrugge il regno di Satana. Di fronte alla perfidia del demonio, che trascina lโuomo verso la morte, sta lโamore di Gesรน, che guarisce e resuscita.
La vittoria di Cristo sulla morte รจ un messaggio che ripropone il valore della vita in tutte le sue dimensioni. E giunge opportunamente nel nostro tempo che, dopo aver smarrito il senso della vita spirituale, vede affievolirsi, ogni giorno di piรน, anche il valore della vita fisica. Quante morti quotidiane potrebbero essere evitate! Dai massacri delle guerre alle stragi per la fame, dalle vite soffocate nel grembo materno alla morte somministrata ai malati per una presunta pietร . Una ยซdanza macabraยป che si svolge davanti ai nostri occhi, rischiando di farci quasi abituare a queste tragiche realtร .
Di fronte alle contraddizioni del nostro tempo, Cristo รจ ancora una volta lโunica risposta e lโunica via di salvezza. Egli รจ il Redentore dellโuomo nella sua pienezza, di tutti gli uomini. Da lui parte unโonda di vita che aspetta soltanto cuori sensibili e braccia generose per raggiungere tutti gli angoli del mondo. ร lโonda della caritร : di quellโamore concreto e operoso capace di dedizione e condivisione.
- Pubblicitร -
Preghiamo, dunque, in questa domenica perchรฉ in ogni angolo della terra venga rispettata la vita umana; preghiamo perchรฉ vengano distrutti gli strumenti di morte e ciascuno si senta amato dallโuomo-Dio suo fratello. Talitร Kum, ci incoraggia il Signore, invitandoci ad riemergere dal nostro torpore per ravvivare la nostra fede in Colui che รจ la Vita. La vera Vita.
Buona domenica
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 1 Luglio 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Sap 1,13-15; 2,23-24; Sal. 29; 2 Cor 8,7.9.13-15; Mc 5, 21-43
Mc 5, 21-432
Dal Vangelo secondo Marco
21Essendo Gesรน passato di nuovo in barca allโaltra riva, gli si radunรฒ attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. 22E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giร iro, il quale, come lo vide, gli si gettรฒ ai piedi 23e lo supplicรฒ con insistenza: ยซLa mia figlioletta sta morendo: vieni a imporle le mani, perchรฉ sia salvata e vivaยป. 24Andรฒ con lui. Molta folla lo seguiva e gli si stringeva intorno.
25Ora una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni 26e aveva molto sofferto per opera di molti medici, spendendo tutti i suoi averi senza alcun vantaggio, anzi piuttosto peggiorando, 27udito parlare di Gesรน, venne tra la folla e da dietro toccรฒ il suo mantello. 28Diceva infatti: ยซSe riuscirรฒ anche solo a toccare le sue vesti, sarรฒ salvataยป. 29E subito le si fermรฒ il flusso di sangue e sentรฌ nel suo corpo che era guarita dal male.
30E subito Gesรน, essendosi reso conto della forza che era uscita da lui, si voltรฒ alla folla dicendo: ยซChi ha toccato le mie vesti?ยป. 31I suoi discepoli gli dissero: ยซTu vedi la folla che si stringe intorno a te e dici: โChi mi ha toccato?โยป. 32Egli guardava attorno, per vedere colei che aveva fatto questo. 33E la donna, impaurita e tremante, sapendo ciรฒ che le era accaduto, venne, gli si gettรฒ davanti e gli disse tutta la veritร . 34Ed egli le disse: ยซFiglia, la tua fede ti ha salvata. Vaโ in pace e sii guarita dal tuo maleยป.
35Stava ancora parlando, quando dalla casa del capo della sinagoga vennero a dire: ยซTua figlia รจ morta. Perchรฉ disturbi ancora il Maestro?ยป. 36Ma Gesรน, udito quanto dicevano, disse al capo della sinagoga: ยซNon temere, soltanto abbi fede!ยป. 37E non permise a nessuno di seguirlo, fuorchรฉ a Pietro, Giacomo e Giovanni, fratello di Giacomo. 38Giunsero alla casa del capo della sinagoga ed egli vide trambusto e gente che piangeva e urlava forte. 39Entrato, disse loro: ยซPerchรฉ vi agitate e piangete? La bambina non รจ morta, ma dormeยป. 40E lo deridevano. Ma egli, cacciati tutti fuori, prese con sรฉ il padre e la madre della bambina e quelli che erano con lui ed entrรฒ dove era la bambina. 41Prese la mano della bambina e le disse: ยซTalitร kumยป, che significa: ยซFanciulla, io ti dico: ร lzati!ยป. 42E subito la fanciulla si alzรฒ e camminava; aveva infatti dodici anni. Essi furono presi da grande stupore. 43E raccomandรฒ loro con insistenza che nessuno venisse a saperlo e disse di darle da mangiare.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 17 โ 23 Giugno 2018
- Tempo Ordinario XI
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO