Commento al Vangelo dal foglietto โ€œLa Domenicaโ€ del 9 Settembre 2018

- Pubblicitร  -

COME IL SORDOMUTO LASCIAMOCI GUIDARE DA GESร™

Gesรน, amico degli uomini, soprattutto dei deboli, non esita a guarire un sordomuto che incontra sulla sua strada. Questo miracolo ci fa riflettere sullโ€™efficacia della parola di Gesรน: ยซApriti!ยป. Questa รจ la parola che nel Battesimo ha aperto anche noi alla nuova vita in Cristo.

ll profeta Isaia descrive al popolo dโ€™Israele, che si trova in un momento di smarrimento e di sfiducia, quali meravigliosi effetti seguiranno la salvezza portata dal Signore come ricompensa divina (I Lettura).

Ci sarร  una completa trasformazione che avrร  effetti sia sulla natura che sulle persone. Lโ€™apostolo Giacomo ci ricorda la scelta di Dio per i poveri e ci raccomanda lโ€™imparzialitร  di giudizio e di comportamento (II Lettura) eliminando forme di scandalosi favoritismi personali.

La guarigione del sordomuto (Vangelo) esprime bene il significato dellโ€™incontro personale e intimo che deve intercorrere con Cristo. Credere รจ sempre un atto personale che non si puรฒ delegare ad altri. Gesรน che porta il sordomuto in disparte lontano dalla folla, vuol farci capire che per essere suoi seguaci non basta stare tra la folla di coloro che gli vanno dietro perchรฉ sospinti da altri.

Egli vuole che la nostra scelta sia libera e consapevole, che ci lasciamo prendere per mano da lui, portati a riflettere un poโ€™ lontano dalla folla anonima, e farci sconvolgere dalla pienezza della sua grazia.

- Pubblicitร  -

Vito Di Luca, ssp โ€“ Fonte

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 9 Settembre 2018 anche qui.

Fa udire i sordi e fa parlare i muti.

Mc 7, 31-37
Dal Vangelo secondo Marco

31Di nuovo, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decร poli. 32Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. 33Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccรฒ la lingua; 34guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: ยซEffatร ยป, cioรจ: ยซApriti!ยป. 35E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. 36E comandรฒ loro di non dirlo a nessuno. Ma piรน egli lo proibiva, piรน essi lo proclamavano 37e, pieni di stupore, dicevano: ยซHa fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 09 โ€“ 15 Settembre 2018
  • Tempo Ordinario XXIII
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...