Commento al Vangelo dal foglietto โ€œLa Domenicaโ€ del 30 ottobre 2016

PREGARE DIO PER I VIVI E PER I MORTI

Zaccheo si lasciรฒ incontrare da Gesรน e con gioia gli aprรฌ il cuore. In questo Giubileo della misericordia lasciamoci toccare dalla parola di Gesรน, medico delle anime e dei corpi. Egli ci invita alla conversione. Non cโ€™รจ casa in cui non possa entrare la salvezza.

[ads2]Le opere di misericordia proposte dalla Chiesa si suggellano con la preghiera: essa รจ veramente unโ€™opera, la piรน gradita a Dio e sulla quale Gesรน insiste piรน volte nel Vangelo. Ogni cristiano รจ sacerdote, la cui parola significa esattamente โ€œintercessoreโ€, cioรจ colui che โ€œsi mette in mezzoโ€ tra lโ€™umanitร  e la divinitร , creando un ponte di dialogo fra lโ€™uomo e Dio.

Spesso si pensa che la preghiera sia di minore importanza rispetto allโ€™azione, che solo agendo con volontร  ed entusiasmo i problemi si smuovano e risolvano; tuttavia, ci si rende sempre conto che alla fin fine lโ€™uomo fallisce se prima di agire non interpella Dio, se non discerne la sua volontร  e allora comprende come davvero la preghiera sia necessaria.

Cosรฌ รจ delle situazioni e delle persone umane, con le loro fatiche e i loro travagli, ma cosรฌ รจ anche di quanti ci hanno preceduti nella morte. La Lumen gentium, il documento conciliare sulla Chiesa, afferma che ยซLโ€™unione di quelli che sono ancora in cammino coi fratelli morti nella pace di Cristo non รจ minimamente spezzata; anzi, secondo la perenne fede della Chiesa, รจ consolidata dallo scambio dei beni spiritualiยป (n. 49).

Di qui lโ€™opportunitร  di pregare per i defunti, affidando al Signore non solamente quanti conosciamo o quelli a cui abbiamo voluto bene, ma anche coloro che non abbiamo saputo amare, che non abbiamo conosciuto, fino a intercedere per coloro che sono piรน bisognosi della misericordia di Dio.

- Pubblicitร  -

Tiberio Cantaboni

VUOI ALTRI COMMENTI AL VANGELO?

XXXI Domenica del Tempo Ordinario โ€“ Anno C

[ads2]Lc 19, 1-10
Dal Vangelo secondo Luca

1Entrรฒ nella cittร  di Gerico e la stava attraversando, 2quandโ€™ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, 3cercava di vedere chi era Gesรน, ma non gli riusciva a causa della folla, perchรฉ era piccolo di statura. 4Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salรฌ su un sicomรฒro, perchรฉ doveva passare di lร .

5Quando giunse sul luogo, Gesรน alzรฒ lo sguardo e gli disse: ยซZaccheo, scendi subito, perchรฉ oggi devo fermarmi a casa tuaยป. 6Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. 7Vedendo ciรฒ, tutti mormoravano: ยซรˆ entrato in casa di un peccatore!ยป.

8Ma Zaccheo, alzatosi, disse al Signore: ยซEcco, Signore, io do la metร  di ciรฒ che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tantoยป. 9Gesรน gli rispose: ยซOggi per questa casa รจ venuta la salvezza, perchรฉ anchโ€™egli รจ figlio di Abramo. 10Il Figlio dellโ€™uomo infatti รจ venuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perdutoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 30 Ottobre โ€“ 05 Novembre 2016
  • Tempo Ordinario XXXI, Colore verde
  • Lezionario: Ciclo C | Anno II, Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

Salva

Salva

Salva

Salva

More like this
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025 โ€“ Venerdรฌ Santo

Il mio regno non รจ di questo Mondo Commento al...

Libretto della Celebrazione in Vaticano: Veglia Pasquale nella notte santa [Sabato Santo, 19 aprile 2025]

Il libretto liturgico per la Veglia Pasquale nella Notte...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Passione del Signore. Catturarono Gesรน e lo legaronoIn quel tempo,...