NESSUNA TRADIZIONE UMANA SUPERA LA LEGGE DI DIO
Oggi riprendiamo la lettura del Vangelo di Marco, che era stato interrotto dal โDiscorso sul pane di vitaโ, trasmesso dallโevangelista Giovanni. Quello di Marco รจ il Vangelo che ci guida alla sequela di Gesรน, il Maestro che anche oggi fa di tutti noi i suoi discepoli.
Se Dio รจ vicino, purtroppo siamo noi a essere spesso lontani, come ammonisce Gesรน (Vangelo) in Marco: ยซQuesto popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore รจ lontano da meยป. A rendere possibile la vicinanza o, al contrario, a creare distanza, รจ il nostro modo di relazionarci con la parola di Dio.
Il Signore si fa vicino a noi con il dono della sua parola, che ci istruisce su come camminare nelle vie di Dio, per custodire la grazia di questa prossimitร .
Se, anzichรฉ ascoltare e obbedire alla parola di Dio, la sostituiamo o vi sovrapponiamo le nostre parole e le nostre tradizioni, come fanno gli scribi e i farisei descritti dal Vangelo, ecco allora che le nostre vie divergono da Dio e noi ci allontaniamo da lui.
- Pubblicitร -
ร per noi fondamentale, allora, recepire lโinvito dellโapostolo Giacomo (II Lettura): ยซAccogliete con docilitร la Parolaโฆ
Siate di quelli che mettono in pratica la Parola, e non ascoltatori soltantoยป.
Fr Luca Fallica, Comunitร SS. Trinitร , Dumenza โ Fonte
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 2 Settembre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Dt 4, 1-2. 6-8; Sal.14; Gc 1, 17-18. 21-27; Mc 7,1-8.14-15.21-23
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini.
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 7,1-8.14-15.21-23
In quel tempo, si riunirono attorno a Gesรน i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.
Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioรจ non lavate โ i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti โ, quei farisei e scribi lo interrogarono: ยซPerchรฉ i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?ยป.
Ed egli rispose loro: ยซBene ha profetato Isaรฌa di voi, ipocriti, come sta scritto:
โQuesto popolo mi onora con le labbra,
ma il suo cuore รจ lontano da me.
Invano mi rendono culto,
insegnando dottrine che sono precetti di uominiโ.
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate
la tradizione degli uominiยป.
Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: ยซAscoltatemi tutti e comprendete bene! Non cโรจ nulla fuori dellโuomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dallโuomo a renderlo impuroยป. E diceva [ai suoi discepoli]: ยซDal di dentro infatti, cioรจ dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impuritร , furti, omicidi, adultรจri, aviditร , malvagitร , inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive vengono fuori dallโinterno e rendono impuro lโuomoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 02 โ 08 Settembre 2018
- Tempo Ordinario XXII
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 2
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO