Commento al Vangelo dal foglietto โ€œLa Domenicaโ€ del 17 Settembre 2023

738

Misericordiosi perchรฉ Dio fa cosi

Gesรน rende lode al Padre per avere riservato i segreti della grazia e della gioia del Vangelo ai piccoli, cioรจ a coloro che si accontentano di essere guardati e giudicati dagli occhi di Dio, negandola invece ai presuntuosi, che, chiusi nella loro superbia, si considerano sapienti e dotti. Oggi ricorre la Domenica del Mare.

Chi conserva lโ€™ira verso un altro uomo, come puรฒ chiedere al Signore la guarigione?ยป. Se Dio, grande e magnanimo accoglie le nostre suppliche e perdona le nostre offese, anche noi dobbiamo usare pietร  e misericordia verso i nostri fratelli, anche se sono colpevoli verso di noi (I Lettura). San Paolo offre un forte motivo di perdono delle offese: con il Risorto noi formiamo un solo corpo, per cui non viviamo piรน per noi stessi, ma per il Signore al quale apparteniamo (II Lettura).

Come lui, anche noi dobbiamo saper vivere e morire per i fratelli. A Pietro che domanda al Signore se deve perdonare solo fino a sette volte, Gesรน risponde: ยซFino a settanta volte setteยป (Vangelo).

Le caratteristiche del perdono cristiano sono quelle di perdonare tutti indistintamente, sempre e in ogni circostanza. Se perdoniamo solo a coloro a cui ci conviene, perchรฉ piรน forti di noi o a noi necessari, non siamo sulla scia del vero perdono. Il tale che aveva un debito di diecimila talenti siamo tutti noi, che usiamo male i doni che Dio ci elargisce.

Se lui continua a credere in noi, anche noi dobbiamo dare credito allโ€™altro. Non perdoniamo allora perchรฉ ci aspettiamo un ravvedimento, ma perchรฉ Dio fa cosรฌ.
don Donato Allegretti

- Pubblicitร  -

Fonte Edizioni San Paolo