Commento al Vangelo dal foglietto โ€œLa Domenicaโ€ del 16 Aprile 2023

681

Alle sorgenti della salvezza

Dio Padre, risuscitando il Figlio, ci ha restituito la speranza della vita eterna. Come avvenne un tempo con i discepoli, anche oggi il Risorto viene a noi, radunati nel suo nome, per continuare a offrirci il dono della sua pace.

Generati dal soffio dello Spirito, siamo entrati nellโ€™ottavo giorno, lโ€™Eternitร . La liturgia ci rimanda oggi al senso profondo del nostro Battesimo, facendoci attingere alle sorgenti della Pasqua scaturite dalla passione, morte e risurrezione di Cristo. รˆ unโ€™immersione nella Vita!

Con lโ€™apostolo Tommaso (Vangelo) celebriamo la nostra โ€œseconda nascitaโ€: siamo nati alla fede perchรฉ rigenerati dalla โ€œgrande misericordiaโ€ del Padre e, partecipi di questo dono, ci scopriamo insieme Corpo di Cristo, sua Chiesa, comunitร  di salvati (I Lettura), inviati a portare la salvezza nel mondo bisognoso di riconciliazione.

Nel corpo del Signore risorto troviamo impressi i segni della nostra umanitร  ferita, che lui ha preso su di sรฉ. Lโ€™amore non li ha cancellati, ma redenti; li ha resi โ€œsacramento di salvezzaโ€, perchรฉ per essi continuino a riversarsi in noi torrenti di misericordia.

La risurrezione battesimale non ci sottrae alla fatica quotidiana del credere ma, attraverso le varie prove della vita, ci rigenera ยซper una speranza vivaยป (II Lettura): la nostra ereditร  di figli amati e perdonati che ora confessano, pur senza vedere: ยซMio Signore e mio Dio!ยป.

- Pubblicitร  -

Sorelle Clarisse, Monastero Immacolata Concezione โ€“ Albano L. (RM)

Fonte Edizioni San Paolo