Molte norme dei primi quattro libri biblici vengono ricordate e ripetute in Deuteronomio, con alcune particolari sottolineature. Tra le parti lette oggi, il fatto che i falsi profeti possono anche proporre prodigi reali. Il verificarsi di una profezia piรน o meno generica non assicura la bontร del profeta.
Quel che importa รจ dove conduce: ci avvicina o ci allontana dallโunico Dio, proponendoci surrogati, distrazioni, facili scappatoie, oppure dipendenze dalla propria persona ammantate di devozioni e religiositร ? Ci mantiene nel cammino fiducioso verso la libertร o ci imbriglia in qualche nuova forma di schiavitรน, indifferenza o persino diffidenza verso gli altri?
Perchรฉ, si precisa, ยซi bisognosi non mancheranno mai nella terraยป. Il vero profeta spalanca le mani, e ci spinge sempre lontano da sรฉ: invita ad ascoltare la brezza per raggiungere Dio in chi รจ nel bisogno. Il falso invece trattiene le proprie mani e quelle altrui per sรฉ, con la pia scusa di volerle vedere aperte piรน da vicino.
Leggi qui i capitoli della Bibbia.
A cura di Piotr Zygulski
- Pubblicitร -