Cloro [FILM]

Data:

- Pubblicitร  -

Jenny, 17 anni, รจ cresciuta in piscina, dove ha scoperto una forte passione per il nuoto sincronizzato. Il suo sogno รจ diventare una campionessa in quella disciplina molto particolare e partecipare insieme ad altre amiche agli imminenti campionati italiani. Succede perรฒ che, in seguito alla morte improvvisa della madre, Jenny รจ costretta a trasferirsi in un paesino nel cuore della Maiella, luogo di origine del padre. Lโ€™uomo, Alfio, รจ in forte stato depressivo, ha perso il lavoro e la casa, ripresa dalla banca. Oltre a lui, Jenny deve pensare anche al fratellino Fabrizio. Lo zio Tondino li ospita in una vecchia baita di montagna, nei pressi del grande Hotel Splendor. Qui Jenny riesce a trovare lavoro come donna delle pulizie. Scopre poi che nellโ€™albergo cโ€™รจ una piscina, decide di rischiare e la notte riprende ad allenarsi. Lโ€™improvvisa, irruenta storia dโ€™amore con Ivan, custode dellโ€™albergo, la nevrosi del padre, accolto in un convento, lโ€™irrequietezza di Fabrizio rendono la vita di Jenny incerta e instabile. E la decisione di tornare al mare forse non sarร  cosรฌ semplice.

[ads2] Valutazione Pastorale

Tornato in Italia dopo studi alla New York University, Sanfelice esordisce con questo film selezionato al Sundance e in concorso allโ€™ultimo Festival di Berlino, sezione Generation Plus 14. Unโ€™opera prima fatta di forti premesse e di evanescenti sviluppi fino ad un indeciso, incerto finale. Sanfelice aderisce bene a quella poetica post moderna che rinuncia ad immagini dโ€™insieme e sceglie sguardi tagliati, obliqui, rovesciati. Nella scia dei Dardenne, la mdp segue spesso lโ€™azione alle spalle dei protagonisti, provando ad allargare lo spazio dei movimenti e delle intenzioni. Il luogo centrale della neve e del freddo si alterna con visioni di spicchi di mare producendo quella correlazione tra sensazioni di vuoto e perdita di equilibrio che significano per Jenny la fine dellโ€™adolescenza (e dellโ€™innocenza). Film di formazione, scandito con pertinenza dagli occhi perplessi e smarriti di Jenny, una Sara Serraiocco che conferma le belle impressioni suscitate nel precedente โ€˜Salvoโ€™. Dal punto di vista pastorale,il film รจ da valutare come consigliabile, problematico e adatto per dibattiti.

Tematiche

Famiglia โ€“ fratelli sorelle; Famiglia โ€“ genitori figli; Metafore del nostro tempo; Scuola; Sport; Tematiche religiose.

  • cloro-locandina-filmGenere:Drammatico
  • Regia: Lamberto Sanfelice
  • Interpreti: Sara Serraiocco (Jenny), Ivan Franek (Ivan), Giorgio Colangeli (Tondino), Anatol Sassi (Fabrizio), Andrea Vergoni (Alfio), Chiara Romano (Flavia), Pina Bellano (Franca), Piera Degli Esposti (Preside), Mario Massari (padre Luigi), Anna Preda Anisoara (Doina), Sofia Ranalli (Dolly), Guido Maiorano (direttore dellโ€™albergo), Andrea Dโ€™Aurelio (don Francesco), Maria Antonietta Bafile (bidella).
  • Nazionalitร : Italia
  • Distribuzione: Good Films
  • Anno di uscita: 2015
  • Origine: Italia (2015)
  • Soggetto: Lamberto Sanfelice
  • Sceneggiatura: Lamberto Sanfelice, Elisa Amoruso
  • Fotografia (Scope/a colori): Michele Paradisi
  • Musiche: Piernicola Di Muro
  • Montagg.: Andrea Maguolo
  • Durata: 94โ€ฒ . Produzione: Damiano Ticconi, Ginevra Elkann.
  • Giudizio: Consigliabile/problematico/dibattiti

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco โ€“ Regina Caeli del 11 Maggio 2025 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

PAPA LEONE XIV REGINA CAELI Loggia Centrale della Basilica di San...

Omelia di Papa Leone XIV nella cripta della Basilica di San Pietro 9 Maggio 2025

Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si รจ...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...