Charles de Foucauld โ€“ Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2025

Domenica 23 Febbraio 2025 - VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 6,27-38

Data:

- Pubblicitร  -

ยซAmate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odianoยปโ€ฆ

Come sei buono, mio Dio! Buono, perchรฉ questo precetto รจ un precetto dโ€™amoreโ€ฆ Amore, tu comandi lโ€™amoreโ€ฆ Buono, perchรฉ questo precetto ci raccomanda unโ€™altissima virtรน, una grandissima somiglianza con Dio, e non puoi mostrarci meglio il tuo amore se non desiderando la nostra perfezione, desiderando di vederci praticare le piรน alte virtรน, di vederci somigliare a Dioโ€ฆ Come sei buono, mio Dio, ad amarci al punto da volere che Ti somigliamo, da volere che pratichiamo le tue divine virtรน!

Amiamo i nostri nemici, amiamo dal profondo del cuore queste membra malate di Gesรน, questi fratelli colpevoli che restano nostri fratelli e possono convertirsi ad ogni ora, questi esseri umani, per i quali Gesรน ha donato tutto il suo sangue e che non smette di chiamare a Sรฉ, queste anime fatte a immagine di Dio, create per il cielo, e che vi regneranno forse in un posto migliore del nostroโ€ฆ 

Facciamo del bene a quelli che ci odiano, facciamo loro tutto il bene possibile, nelle loro anime e nei loro corpi, preghiamo per loro, offriamo a Dio per loro delle penitenze (poichรฉ la Scrittura ci mostra dappertutto la penitenza compagna inseparabile della preghiera), facciamo loro tutto il bene che Dio, e lโ€™obbedienza ci permettono: benevolenza, servizi, affabilitร , elemosine se sono poveri, cure se sono malati, tutto ciรฒ che รจ beneficio, diamolo loro, sia per obbedire alla parola di Gesรน, sia per imitare il Suo esempio, sia per fare ogni bene alle Sue membra malate, sia per guadagnare queste anime a Dio ยซaccumulando carboni dโ€™amore sul loro capoยป[1], vincendo ยซil male con il beneยป[2], il loro odio con i nostri benefici.[3]

[1] Cfr. Rm 12,20; Pr 25,22.

[2] Rm 12,21.

[3] M/293, su Lc 6,27, in C. de Foucauld, Cerco i miei amici tra i piccoli. Meditazioni sul Vangelo secondo Luca, Centro Ambrosiano, Milano 2024, 88-89.

Fonte

Nota su Charles de Foucauld

La vicenda spirituale di Charles de Foucauld (1858-1916) continua anche oggi ad essere motivo di interesse diffuso tra cristiani e non cristiani, poichรฉ si affida a valori umani sempre piรน cercati, diventati ormai rari nelle nostre comunitร  civili: il primato di Dio, le relazioni umane, la cura del prossimo, la qualitร  della vita ordinaria.Il vangelo rimane la parola piรน autorevole per introdurre il credente ad una vita autentica. Charles de Foucauld ha sostato a lungo sui testi evangelici, per imparare a vivere in modo fedele unโ€™esistenza degna di essere vissuta: una vita a imitazione di Gesรน. Le meditazioni sul vangelo di Giovanni, che egli ha realizzato in Terra santa, possono essere considerate come un insieme di lezioni di vita cristiana, una raccolta di indicazioni pedagogiche per imparare, giorno dopo giorno, a seguire il Signore nella propria condizione di vita, in ascolto delle reali esigenze del mondo dโ€™oggi.

Libro disponibile su Amazon.

Immagine iniziale da https://depositphotos.com/it

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...

don Gianfranco Calabrese โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Video commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025,...

don Roberto Fiscer โ€“ Commento al Vangelo per bambini di domenica 11 Maggio 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...