Per celebrare in modo proficuo il Natale, siamo chiamati a soffermarci sui โluoghiโ dello stupore. E quali sono questi luoghi dello stupore nella vita quotidiana? Sono tre. Il primo luogo eฬ lโaltro, nel quale riconoscere un fratello, percheฬ da quando eฬ accaduto il Natale di Gesuฬ, ogni volto porta impresse le sembianze del Figlio di Dio.
Soprattutto quando eฬ il volto del povero, percheฬ da povero Dio eฬ entrato nel mondo e dai poveri, prima di tutto, si eฬ lasciato avvicinare. Un altro luogo dello stupore il secondo in cui, se guardiamo con fede, proviamo proprio lo stupore eฬ la storia. Tante volte crediamo di vederla per il verso giusto, e invece rischiamo di leggerla alla rovescia. [โฆ]
Questo eฬ il secondo stupore, lo stupore della storia. Un terzo luogo dello stupore eฬ la Chiesa: guardarla con lo stupore della fede significa non limitarsi a considerarla soltanto come istituzione religiosa, che lo eฬ; ma sentirla come una Madre che, pur tra macchie e rughe โ ne abbiamo tante! โ lascia trasparire i lineamenti della Sposa amata e purificata da Cristo Signore. [โฆ].
La Chiesa madre che sempre ha le porte spalancate e le braccia aperte per accogliere tutti. Anzi, la Chiesa madre che esce dalle proprie porte per cercare con sorriso di madre tutti i lontani e portarli alla misericordia di Dio. A Natale Dio ci dona tutto Seฬ stesso donando il suo Figlio, lโUnico, che eฬ tutta la sua gioia. E solo con il cuore di Maria, lโumile e povera figlia di Sion, diventata Madre del Figlio dellโAltissimo, eฬ possibile esultare e rallegrarsi per il grande dono di Dio e per la sua imprevedibile sorpresa.
Ci aiuti Lei a percepire lo stupore questi tre stupori lโaltro, la storia e la Chiesa per la nascita di Gesuฬ, il dono dei doni, il regalo immeritato che ci porta la salvezza. Lโincontro con Gesuฬ faraฬ sentire anche a noi questo grande stupore.
- Pubblicitร -
(Tratto da: Papa Francesco, Angelus della IV domenica di Avvento 2015)
Nelle famiglie in cui ci sono bambini piccoli o ragazzi con disabilitร intellettiva, si puรฒ proporre la lettura e attivitร seguent, andando al seguente link: https://pastoraledisabili.chiesacattolica.it/sussidi-avvento-natale/
Preghiera di benedizione della famiglia
Preghiamo
Infondi nel nostro spirito la tua grazia, o Padre: tu, che allโannuncio dellโangelo
ci hai rivelato lโincarnazione di Cristo tuo Figlio, per la sua passione e la sua croce
guidaci alla gloria della risurrezione.
Il Signore sia sopra di noi per proteggerci, davanti a noi per guidarci,
dietro di noi per custodirci,
dentro di noi per benedirci.
Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.
I genitori possono tracciare il segno di croce sulla fronte dei propri figli
Testo tratto dal Sussidio di Avvento e Natale 2020 della CEI