Non c’è pace senza giustizia: Il genocidio rwandese

Data:

- Pubblicità -

27 gennaio 2012: “Non c’è pace senza giustizia”

Il genocidio rwandese nella testimonianza di un “Giusto” che si è opposto al massacro 

A Radio ViGiova due appuntamenti per non dimenticare:

Il 27 gennaio alle 18.30, a Radio ViGiova “Non c’è pace senza giustizia” La puntata andrà in onda su Radio Oreb (FM 90.2) e su Blu Radio Veneto (FM 88.7 e FM 94.6), in streaming e podcast sul sito www.vigiova.it.

Radio ViGiova incontra padre Giorgio Vito, missionario rogazionista recentemente insignito del titolo di “Giusto del mondo”.

Come lui, uomini e donne straordinari si sono opposti ai genocidi che hanno insanguinato il Novecento; per commemorarli sono sorti in varie città del mondo i “Giardini dei giusti” che ricordano quanti hanno aiutato le vittime della Shoah, del genocidio armeno, rwandese e bosniaco.

Attraverso il racconto di padre Giorgio Vito, Radio ViGiova racconta il genocidio del Rwanda: cento giorni di mattanza consumatasi nel cuore dell’Africa. In particolare ripercorreremo insieme le vicende della città di Nyanza e del suo orfanotrofio che, grazie all’operato di padre Giorgio e dei suoi confratelli,  ha dato rifugio e salvezza a centinaia di persone.

- Pubblicità -

[powerpress]

Altri Articoli
Related

Dario Reda – Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...

Discorso di Papa Leone XIV ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali

Questa mattina, nell’Aula Paolo VI, il Santo Padre Leone...

Stemma e Spiegazione di Papa Leone XIV

La Sala Stampa Vaticana ha diramato un comunicato con...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Chi accoglie colui che manderò, accoglie me. disse loro:«In...