Relazioni generose
Domenica scorsa abbiamo iniziato a leggere il Discorso della Pianura di Luca. Luca ha usato il Discorso della Montagna di Matteo, ma lo ha cambiato e accorciato significativamente. Oggi e domenica prossima leggeremo il resto del sermone.
Questa settimana, lโinsegnamento radicale di Gesรน si concentra sulla generositร nelle relazioni umane. Le parole di apertura, โAmate i vostri nemiciโ, stabiliscono il tono del resto del testo.
Di nuovo, a prima vista le parole di Gesรน sembrano assurde e quasi impossibili da seguire. Dovremmo davvero offrire lโaltra guancia a qualcuno che ci colpisce? Dobbiamo davvero dare il resto dei nostri vestiti a qualcuno che ci ruba il cappotto? Dobbiamo davvero non lottare per riavere la nostra proprietร da chi ci ruba? ร davvero questo che Gesรน ci chiede di fare?
La chiave di questo discorso profetico di Gesรน รจ quello di stimolare i suoi discepoli (e anche noi) a riflettere sullโintero modello di comportamento nelle relazioni umane. Gesรน non sta realmente suggerendo regole da seguire alla lettera in determinate circostanze. Piuttosto, siamo invitati a riflettere su come possiamo rispondere alle richieste irragionevoli e alle ferite personali con nientโaltro che la generositร , abbandonando ogni pretesa di retribuzione.
Gesรน suggerisce, fondamentalmente, di rispondere agli insulti e alle ferite in maniera tale da rompere eventuali cicli di violenta ritorsione e fornire percorsi di pace e riconciliazione. Facendo questo, dice Gesรน, possiamo permettere alla totale generositร di Dio di risplendere attraverso di noi. Fare del bene solo a coloro che fanno del bene a noi non รจ sufficiente per trasmettere la generositร e lโaccoglienza di Dio. Solo agendo con generositร e compassione travolgenti, la misericordia, la generositร e la compassione con cui Dio incontra ciascuno di noi puรฒ essere vista chiaramente nelle azioni concrete.
Cโรจ una regola dโoro: tratta gli altri come vorresti che gli altri trattassero te.
Quando agiamo con generositร , misericordia e attingiamo dalla compassione di Dio, astenendoci dal giudizio e dalla condanna e concedendo il perdono, veniamo travolti noi stessi dalla appassionata e abbondante generositร di Dio per noi.
Per gentile concessione dallโordine dei Carmelitani. Scarica il PDF.
Foto di Brigitte is happy โฆ about coffee time :)) da Pixabay