Da: C. MIGLIETTA, LA FAMIGLIA SECONDO LA BIBBIA. I fondamenti biblici della vita familiare, Gribaudi, Milano, 2000, con presentazione del Cardinale Severino Poletto
GESUโ IN FAMIGLIA
โStava loro sottomessoโฆ, e crescevaโ (Lc 2,51-52)
Non puรฒ non emozionare e non essere fecondo di insegnamenti per noi il fatto che il piรน grande evento mai accaduto, lโIncarnazione stessa di Dio, sia avvenuto nel contesto di semplicitร e di ferialitร di una vita familiare. Gesรน, Dio stesso fatto uomo, vive la maggior parte della sua vita in famiglia, addirittura obbedendo ai genitori: โStava loro sottomessoโฆ, e cresceva in sapienza, etร e grazia davanti a Dio e agli uominiโ (Lc 2,51-52).
ร un figlio che non si distingue dagli altri, che fa lo stesso umile mestiere del padre, e ciรฒ sarร di scandalo per i concittadini quando si presenterร loro come il Messia promesso: โNon รจ costui il carpentiere, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Joses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da noi?โ (Mc 6,3). E noi sappiamo che tutta la sua vita fu redentiva, non solo la sua passione e morte: Gesรน consacra quindi con la sua stessa vita lโistituto familiare, e ci mostra al contempo come la famiglia possa e debba diventare luogo di santificazione per ciascuno di noi.
Lโassoluto primato di Dio
Della vita di Gesรน in famiglia, ci colpiscono alcuni aspetti: innanzitutto lโassoluto primato di Dio su ogni altro valore e affetto. A dodici anni, Gesรน โscappa di casaโ per fermarsi nel tempio tra i dottori: avrebbe almeno potuto avvertite i genitori, evitando loro tanta ansia e tanta penaโฆ Certamente in ciรฒ Gesรน non fa la parte del figlio modello! Ma probabilmente qui si vuole simbolicamente affermare che per ogni figlio, e tanto piรน per il Figlio di Dio, ciรฒ che conta รจ Dio solo, e la sua chiamata: โNon sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?โ (Lc 2,41-50). Ogni figlio altro riferimento non deve avere che la Paternitร unica di Dio (Mt 23,9).
Un tema ricorrente nella prassi di Gesรน รจ la โdurezzaโ, soprattutto verso la madre, per ribadire la prioritร del Regno sugli affetti familiari: โUna donna alzรฒ la voce di mezzo alla folla e disse: ยซBeato il ventre che ti ha portato e il seno da cui hai preso il latte!ยป. Ma egli disse: ยซBeati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!ยป (Lc 11,27-28); โQualcuno gli disse: ยซEcco di fuori tua madre e i tuoi fratelli che vogliono parlartiยป. Ed egli, rispondendo a chi lo informava, disse: ยซChi รจ mia madre e chi sono i miei fratelli?ยป.
Poi stendendo la mano verso i suoi discepoli disse: ยซEcco mia madre ed ecco i miei fratelli; perchรฉ chiunque fa la volontร del Padre mio che รจ nei cieli, questi รจ per me fratello, sorella e madreยปโ (Mt 12,47-49). Per questo Gesรน dirร : โSe uno viene a me e non odia suo padre, sua madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non puรฒ essere mio discepoloโ (Lc 14,26); e al discepolo che gli disse: โSignore, permettimi di andar prima a seppellire mio padreโ, Gesรน rispose: โSeguimi e lascia i morti seppellire i loro mortiโ (Mt 8,21-22).
โNon sono venuto a portare pace, ma una spadaโ (Mt 10,34)
Gesรน sa che il suo messaggio puรฒ portare divisione nelle famiglie: โNon crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada. Sono infatti venuto a separare il figlio dal padre, la figlia dalla madre, la nuora dalla suocera; e i nemici dellโuomo saranno quelli della sua casaโ (Mt 10,34-35). ร il mistero di chi non si sente accolto nella sua casa a causa dellโEvangelo, o viene addirittura vilipeso e offeso: โIl fratello darร a morte il fratello e il padre il figlio, e i figli insorgeranno contro i genitori e li faranno morire. E sarete odiati da tutti a causa del mio nomeโ (Mt 10,21-22).
Quante volte un figlio รจ osteggiato dal padre e dalla madre per le sue scelte per il Regno! Quante volte dei genitori sono โfatti morireโ di dispiacere dai figli che non accettano il loro esempio e la loro testimonianza di vita cristiana, e li rifiutano, incamminandosi su strade di perdizione! E allora il dramma di figli che si chiedono come mai non riescono a conquistare i famigliari con la luce dei valori che essi propongono, o dei genitori che si sentono dei falliti, dal punto di vista educativo, perchรฉ i figli fanno scelte diverse e talora sbagliate. Ci consoli in quei momenti la Parola del Signore: a noi non รจ chiesta nรฉ lโarmonia ad ogni costo nelle nostre famiglie, nรฉ che il metro di autenticitร della nostra testimonianza sia lโaccoglienza o meno da parte dei nostri famigliari: a noi รจ chiesto soltanto di โperseverare sino alla fineโ (Mt 10,22)โฆ
- Pubblicitร -
Gesรน rifiutato dai famigliari
Gesรน stesso sperimenta emarginazione e rifiuto da parte dei suoi stessi famigliari: essi si vergognano di questo congiunto che si crede profeta inviato da Dio, che compie gesti strani, che tiene discorsi, che raduna attorno a sรฉ le folle al punto che non poteva โneppure prendere ciboโ (Mc 3,20). I suoi vogliono andarselo a riprendere, riportarselo a casa; sono convinti che sia un esaltato, un fanatico, un pazzo: โAllora i suoi, sentito questo, uscirono per andarlo a prendere; poichรฉ dicevano: ยซร fuori di sรฉยปโฆ Giunsero sua madre e i suoi fratelli e, stando fuori, lo mandarono a chiamareโ (Mc 3,21.31).
In queste poche parole cโรจ tutto il dramma di un pesante e doloroso conflitto familiare, che tante volte si ripeterร poi per ogni discepolo: i congiunti che se ne โstanno fuoriโ, e che diventano in qualche modo nemici del Regnoโฆ Gesรน concluderร sconsolato: โUn profeta non รจ disprezzato che nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa suaโ (Mc 6,4).
La conversione dei famigliari di Gesรน
Ma, se puรฒ rasserenarci, il nucleo familiare che tanto si oppose a Gesรน durante la sua vita, dopo la sua Resurrezione si converte a lui. Infatti vediamo Giacomo, โfratello del Signoreโ (Mt 13,55; Gal 1,19), diventare con Pietro e Giovanni una delle โcolonneโ della Chiesa nascente (Gal 2,9.12; At 12,17), grande moderatore del Concilio di Gerusalemme e autore del suo โdocumento finaleโ (At 15,13-21); e a lui Paolo fa visita (At 21,18-26), seguendone i consigli; a Giacomo il Signore Risorto riserva unโapparizione speciale, secondo la testimonianza proprio di Paolo (1 Cor 15,7); e Giacomo diventerร autore di una delle โLettere cattolicheโ, che da lui prenderร nome; secondo Giuseppe Flavio ed Esegippo coronerร la sua sequela di Gesรน con il martirio subito per mano dei Giudei intorno al 62 d. C.. Cosรฌ pure Giuda, โfratello di Giacomoโ (Gd 1,1), autore anche lui di una delle Lettere Cattoliche, รจ uno dei โfratelliโ del Signore (Mt 13,55), che in vita tanto lo osteggiaronoโฆ
Lc 2, 22-40 | Carlo Miglietta 39 kB 7 downloads
MEDITAZIONE SUL VANGELO DI DOMENICA 31 DICEMBRE 2023 โฆIl commento alle letture della domenica a cura di Carlo Miglietta, biblista; il suo sito รจ โBuona Bibbia a tuttiโ.