Carlo Miglietta โ€“ Commento alle letture di domenica 20 Aprile 2025

Domenica 13 Aprile 2025 -DOMENICA DELLE PALME - PASSIONE DEL SIGNORE - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 22,14-23,56

Data:

- Pubblicitร  -

PASQUA DI RESURREZIONE DEL SIGNORE 

Letture: At 10,34.37-43; Col 3,1-4; Gv 20,1-9

San Paolo afferma: โ€œSe Cristo non รจ risuscitato, allora รจโ€ฆ vana la vostra fedeโ€ (1 Cor 15): la testimonianza di Gesรน Risorto รจ lo scopo della predicazione di tutta la Chiesa delle origini, come afferma la Prima Lettura (At 10,34.37-43). Scriveva il cardinale Martini: โ€œNon รจ mai esistito un cristianesimo primitivo che abbia affermato come primo messaggio: ยซAmiamoci gli uni gli altriยป, ยซSiamo fratelliยป, ยซDio รจ Padre di tuttiยป, ecc.. รˆ dal messaggio: ยซGesรน รจ veramente risorto!ยป che derivano tutti gli altriโ€.

DOMENICA 20 APRILE | La Misericordia di Dio: COMMENTO di CARLO MIGLIETTA alle LETTURE FESTIVE

Per coloro che giร  credono in Dio per un cammino filosofico, la risurrezione di Gesรน rappresenterร  la conferma che egli รจ veramente Figlio di Dio (scuola di Alessandria dโ€™Egitto, dalla fine del II secolo); per altri, lโ€™esperienza di un uomo che, risorgendo, vince la morte, e si dimostra quindi piรน forte della natura, quindi soprannaturale, e quindi Dio, sarร  il modo di arrivare a credere allโ€™esistenza di Dio, oltre che alla divinitร  di Gesรน Cristo (โ€œvia storicaโ€ della scuola di Antiochia di Siria, dal III secolo).  

Tutte le genti di tutti i tempi sono chiamate a confrontarsi con la testimonianza degli Apostoli. I cristiani sono coloro che li ritengono credibili e veritieri perchรฉ uomini semplici e concreti, persone serene ed equilibrate, che non si vergognano di dire che essi stessi per primi hanno dubitato, non ci hanno guadagnato nulla dalla loro attestazione, in molti ad avere visto e in circostanze diverse, trasformati dallโ€™incontro con il Risorto da pavidi imboscati a coraggiosi annunciatori, che non si preoccupa di comporre le numerose discordanze dei Vangeli (come farebbe chi vuole inventare una storia simile), gente che ha pagato con la vita la sua affermazione: inoltre per affermazione degli stessi avversari il sepolcro era vuoto (Mt 28,11-15).

La Resurrezione di Gesรน รจ lโ€™evento fondamentale della storia: in essa sono stati annientati il male, il dolore, la morte (Ap 21,1-6; 1 Cor 15; Col 1,18): le nostre paure, le nostre angosce, le nostre sofferenze sono vinte per sempre. Ma soprattutto siamo anche noi โ€œrisorti con Cristoโ€, come proclama la Seconda Lettura (Col 3,1-4), e siamo diventati โ€œpartecipi della natura divinaโ€ (2 Pt 1,4), ricevendo โ€œlโ€™adozione a figliโ€ (Gal 4,5), fatti anche noi figli di Dio nel Figlio di Dio! Esplode nelle profonditร  dei nostri cuori una Festa senza fine (Gv 16,22.24). E possiamo cantare, ebbri di gioia, il canto liturgico ortodosso della Notte di Pasqua: 

- Pubblicitร  -

โ€œO danza mistica! O festa dello Spirito!
O Pasqua divina che scende dal cielo sulla terra
e dalla terra sale di nuovo al cielo!
O festa nuova e universale,
assemblea cosmica!
Per tutti gioia, onore, cibo, delizia:
per mezzo tuo sono state dissipate le tenebre della morte,
la vita viene estesa a tutti,
le porte dei cieli sono state spalancate.
Dio si รจ mostrato uomo
e lโ€™uomo รจ stato fatto Dio.

Entrate tutti nella gioia del Signore nostro;
primi e ultimi, ricevete la ricompensa;
ricchi e poveri, danzate insieme;
temperanti e spensierati, onorate questo giorno:
abbiate o no digiunato,
rallegratevi oggi!
Nessuno pianga la sua miseria:
il Regno รจ aperto a tutti!โ€.

Il commento alle letture della domenica a cura di Carlo Miglietta, biblista; il suo sito รจ โ€œBuona Bibbia a tuttiโ€œ.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Luigi Verdi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Impariamo ad ascoltare la voce di Dio nel frastuono Sentirsi...

Donata Horak โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...

Luciano Manicardi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Nelle mani di un Agnello Lโ€™accento della quarta domenica di...