ยซSe si tratta di storia, รจ storia sacra; se si tratta di poesia รจ un poema molto bello, salutare e proficuo, opera di un poeta geniale. Commedia ยfine e amabileยป. Citiamo Martin Lutero, alle soglie del quinto centenario dellโaffiยssione, a Wittenberg, delle 95 tesi che furono la squilla dโavvio della Riforma protestante. La deยfinizione riguarda il libro di Tobia, una narrazione popolare vivace e piena di colpi di scena, ambientata nello sfondo storico piรน antico assiro e persiano (si introducono cittร come Ninive ed Ecbatana e sovrani del VII sec. a.C.).
Lo scopo principale, perรฒ, non รจ storiografiยco ma etico-religioso: esaltare la fedeltร di un ebreo che vive nella Diaspora tra popoli pagani spesso ostili e che si mantiene fedele alla legge e alla fede dei suoi antenati. Protagonisti sono padre e figlio che recano lo stesso nome emblematico, Tobia, che in ebraico signiยca: โil Signore รจ buonoโ. Lo รจ nonostante le aspre prove a cui il giusto รจ sottoposto: pensiamo alla generositร del vecchio Tobia e alla ricompensa che riceve con le persecuzioni, la cecitร e la petulanza della moglie Sara.
La stessa amarezza pervade la vita del giovane fiยglio che sogna di poter sposare la bella Sara che risiede lontano, in Persia, a Ecbatana, e che appartiene al clan del padre. Ma questa ragazza โ secondo una concezione magica popolare โ era vittima di un demonio innamorato che le uccideva lo sposo nella prima notte delle nozze. Il nome di questo essere diabolico, Asmodeo, in ebraico rimanda al verbo โdistruggere, annientareโ, ma allude a uno dei demoni della religione persiana, Aeshma Deva.
Si puรฒ immaginare, perciรฒ, lโincubo del giovane Tobia che si reca ยfino a Ecbatana da Ninive in Assiria, ove risiede, per impalmare lโamata. Accanto a lui, perรฒ, si presenta, inatteso, un giovane dal nome signiยficativo, Azaria, โil Signore aiutaโ, che deve compiere lo stesso viaggio. Alla ยfine questo misterioso compagno di strada svelerร la sua vera identitร : รจ lโangelo Raffaele, il cui nome รจ altrettanto illuminante, โDio guarisceโ, perchรฉ sarร per merito di una sua strana terapia, basata su un suffumigio col cuore e il fegato di un pesce bruciato su una brace dโincenso, che si riuscirร a esorcizzare Asmodeo.
Il narratore alla fiยne ci introduce nellโalcova fatale ove i due sposini, praticato il rito del suffumigio, si dedicano alla preghiera e poi si coricano per la loro prima notte nuziale. Fuori della stanza, col cuore angosciato, il padre di Sara, Raguele, รจ in attesa di raccogliere il cadavere di Tobia, come era accaduto ai precedenti sposi di sua ยfiglia. Invia una domestica a spiare la coppia, ed ecco la sorpresa: i due sono placidamente addormentati. ร, allora, unโesplosione di benedizioni, mentre lโalba del giorno sorge come una festa con la nomina di Tobia a erede di tutti i beni di Raguele, al contrario di quanto accadeva per legge, che obbligava lo sposo a versare la dote per sua moglie.
- Pubblicitร -
Anche il vecchio padre Tobia senior alla fiยne sarร guarito dalla cecitร a opera sempre di Azaria-Raffaele attraverso il ยfiele di quel pesce. E il libro sarร suggellato da un cantico di ringraziamento di questo vecchio giusto, mentre la coppia Tobia iunior e Sara si trasferirร a Ecbatana per raggiungere anchโessa una vecchiaia veneranda. ร una bella storia ottimistica che vuole augurare alle giovani coppie, dalla vicenda tormentata, di non perdere mai la fiducia nella provvidenza divina.
Fonte: Famiglia Cristiana