Persone meravigliose che non si risparmiano nellโaccudire figli e nipoti soprattutto in questi periodi di grossa difficoltร sociale. Nonni a loro volta cresciuti in tempi diversi, dove si avevano ben altri esempi nellโaiuto al prossimo. Offrirsi era quasi un atto istintivo, condiviso da molti se non da tutti.
Per questo, nello scegliere testi ed immagini abbiamo volutamente deciso di volgere lo sguardo a questo tipo di passato dove si era tutti un poโ attenti e sensibili. I giovani di quei tempi formano la schiera degli attuali nonni, validi, pronti ad assumersi le proprie responsabilitร . La formazione avuta in quegli anni sta riempiendo spazi imprevisti che si aprono in una societร โsupertecnicizzataโ, ma in crisi profonda di valori, di formazione e di autorevolezza, senza punti di riferimento e impegnata in una corsa forsennata su strade che non permettono di vedere alcun futuro. Proprio questi nonni sono la storia vivente della famiglia, trasmettitori di tradizioni, di memorie, di valori di appartenenza; sono ponte tra le generazioni e filo diretto con le radici, faro orientativo nelle dinamiche intergenerazionali e punto fermo nellโodierna instabilitร coniugaleโฆ
Proprio grazie a tutti costoro, riusciamo a percepire una โsperanzaโ sia per la nostra civiltร , sia negli occhi dei nostri Assistititi, con i primi sorrisi che accompagnano i loro progetti basati su possibili prospettive per il futuro.
ACQUISTA IL CALENDARIO SU
- Pubblicitร -