Servire il Signore. Si tratta di un libero servizio nellโamore e non nella obbligata sottomissione di una schiavitรน: noi lo riconosciamo come โil nostro Dioโ, origine e fine ultimo del nostro cammino umano.
La scelta di fede cristiana non รจ lโadesione ad una ideologia, ma ad una persona, alla persona di Gesรน Cristo, il Signore. Di fronte alla persona di Gesรน, alle sue parole e al suo agire concreto, i cristiani di tutti i tempi si trovano nella stessa situazione dei primi discepoli: devono saper andare oltre le apparenze e giudicare secondo la fede, ossia secondo la loro disponibilitร a fidarsi di lui: ยซTu hai parole di vita eterna; noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dioยป.
Il vangelo di oggi รจ esplicito: Gesรน ha richiesto ai suoi discepoli la fede in lui, unโadesione di vita e non solo di parole. ร questa adesione della vita che qualifica il vero credente e che rende accettabile anche il โlinguaggio duroโ della sua proposta. Anche la partecipazione allโeucaristia, senza la fede in lui, รจ un atto privo di senso. Dโaltra parte Gesรน propone, non impone la scelta.
La prima lettura della liturgia odierna esplicita proprio questo: di fronte a Dio e alla sua promessa lโuomo credente รจ chiamato ad assumersi le conseguenze: la scelta di accettarne o rifiutarne la presenza nella propria vita pone di fronte a delle responsabilitร , poichรฉ Dio non vuole degli automi, ma delle persone che sappiano collaborare con lui.
Nella seconda lettura il cristiano รจ chiamato a concretizzare questa sua responsabilitร in un ambito particolare della vita: lโambiente della famiglia. Pur accettando le istituzioni del tempo, lo spirito cristiano sottopone tutto al criterio di agire come anche Cristo ha agito e insegnato ad agire.
- Pubblicitร -
[better-ads type=โbannerโ banner=โ80570โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 26 Agosto 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Gs 24, 1-2.15-17.18; Sal. 33; Ef 5, 21-32; Gv 6, 60-69
Gv 6, 60-69
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, molti dei discepoli di Gesรน, dopo aver ascoltato, dissero: ยซQuesta parola รจ dura! Chi puรฒ ascoltarla?ยป.
Gesรน, sapendo dentro di sรฉ che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: ยซQuesto vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dellโuomo salire lร dovโera prima? ร lo Spirito che dร la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che non credonoยป.
Gesรน infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito. E diceva: ยซPer questo vi ho detto che nessuno puรฒ venire a me, se non gli รจ concesso dal Padreยป.
Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano piรน con lui.
Disse allora Gesรน ai Dodici: ยซVolete andarvene anche voi?ยป. Gli rispose Simon Pietro: ยซSignore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dioยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 26 Agosto โ 01 Settembre 2018
- Tempo Ordinario XXI
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO