Brevi spunti alle letture del 23 Settembre 2018 โ€“ Servizio della Parola

1940

La contestazione piรน radicale ad una concezione del potere come domi- nio e sfruttamento degli altri รจ la vita stessa di Gesรน. La ricerca dellโ€™onore di Dio e del suo primato, che sta alla base della visione del โ€œregno di Dioโ€ da Gesรน annunciato, รจ contraria alla ricerca di onori e primi posti: Gesรน chiede di seguirlo nella sua missione di Servo, nella mitezza e umiltร  di cuore, nellโ€™aiuto ai poveri, nellโ€™essere in mezzo a loro ยซcome colui che serveยป. La chiesa, al vertice e alla base, trova qui delineata la sua missione nel mondo, ed anche la scala dei valori da proporre e da difendere.

Il vangelo propone un cammino di fede non facile per i discepoli di Gesรน: di fronte ad un insegnamento che parla di sofferenza, umiltร  e servizio รจ piรน che comprensibile la loro inquietudine e la paura delle conseguenze. In effetti la fede cristiana vera esige coraggio: il coraggio innanzitutto della fiducia, che Gesรน esemplifica oggi con lโ€™immagine di un bambino che egli pone in mezzo a loro.

Il contrasto tra lโ€™agire del giusto e quello dellโ€™empio, posto al centro della prima lettura , รจ profetico rispetto alla situazione di persecuzione che i veri cristiani incontrano nel mondo, dallโ€™inizio ad oggi, ma รจ anche un invito a reagire nei confronti delle logiche mondane di dominio e di sopraffazione. Per una vita di giustizia nella pace la seconda lettura invita ad accogliere la sapienza che viene da Dio e che diventa guida per una โ€œbuona condottaโ€: anche questa divina sapienza contrasta la presunta saccenteria del mondo che intende difendere interessi e arbitri egoistici.

Fonte: Servizio della Parola

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€80570โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

- Pubblicitร  -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 23 Settembre 2018 anche qui.

Il Figlio dellโ€™uomo viene consegnatoโ€ฆ

Mc 9, 30-37
Dal Vangelo secondo Marco

30Partiti di lร , attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. 31Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: ยซIl Figlio dellโ€™uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerร ยป. 32Essi perรฒ non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo. 33Giunsero a Cafร rnao. Quando fu in casa, chiese loro: ยซDi che cosa stavate discutendo per la strada?ยป. 34Ed essi tacevano. Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse piรน grande. 35Sedutosi, chiamรฒ i Dodici e disse loro: ยซSe uno vuole essere il primo, sia lโ€™ultimo di tutti e il servitore di tuttiยป. 36E, preso un bambino, lo pose in mezzo a loro e, abbracciandolo, disse loro: 37ยซChi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandatoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 23 โ€“ 29 Settembre 2018
  • Tempo Ordinario XXV
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO