Brevi spunti alle letture del 22 Luglio 2018 โ€“ Servizio della Parola

- Pubblicitร  -

Lโ€™immagine del pastore รจ una chiave di lettura del messaggio biblico-cristiano: egli รจ la guida capace di difendere il suo gregge contro ogni nemico, รจ aiuto nel superare ostacoli e difficoltร , riunisce le pecore in un solo gregge, รจ delicato nei confronti della loro fragilitร , si adatta alla situazione del gregge che ama, e proprio per questo รจ riconosciuto come pastore e la sua autorevolezza รจ indiscussa. Lโ€™aspettativa che i profeti antichi condensavano in questa immagine trova compimento per i cristiani in Gesรน: ยซEravate erranti come pecore, ma ora siete tornati al pastore e guardiano delle vostre animeยป, sintetizza la prima lettera di Pietro ( 1 Pt 2,25). In questa luce va compresa ogni forma di autoritร  anche nella comunitร  cristiana.

Il vangelo odierno riassume il suo messaggio in questa espressione: ยซGesรน vide molta folla e si commosse per loro, perchรฉ erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte coseยป. Gesรน รจ la vera guida nella vita, egli vuole istruire i suoi perchรฉ trovino la strada per una vita riuscita.

Lโ€™immagine del pastore รจ decisiva nella prima lettura : qui serve oggi a rimproverare la condotta dei capi del popolo, ยซche fanno perire e disperdono il gregge del mio pascoloยป. Dio stesso si sostituirร  a loro, per radunare un popolo disgregato e per ricondurlo ad una vita buona e serena.

Per la seconda lettura รจ la persona di Cristo che oggi assume il ruolo di riconciliatore e pacificatore nellโ€™umanitร : egli รจ la nostra pace, egli abbatte i muri di separazione, egli annulla ogni inimicizia, per riconciliare tutti cosรฌ da formare, in Dio, un solo corpo. Ai credenti il compito di seguir lo nellโ€™essere veri costruttori di pace.

Fonte: Servizio della Parola

- Pubblicitร  -

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€80570โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ ANNO B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 22 Luglio 2018 anche qui.

Un profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria.

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 6, 30-34

Erano come pecore che non hanno pastore.

30Gli apostoli si riunirono attorno a Gesรน e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. 31Ed egli disse loro: ยซVenite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un poโ€™ยป. Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. 32Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. 33Molti perรฒ li videro partire e capirono, e da tutte le cittร  accorsero lร  a piedi e li precedettero.
34Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perchรฉ erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.

Parola del Signore

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

ยซTuffarci in fondo allโ€™abisso,sia Inferno o Cielo, che importa?Per...

p. Enzo Smriglio โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

L'introduzione al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...

mons. Willy Volontรจ โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Respiro Spirituale, IV Domenica di Pasqua, con mons. Willy...

p. Gaetano Piccolo S.I. โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Persecuzione Per quanto sembri paradossale, lโ€™amore suscita spesso anche reazioni...