Brevi commenti alle letture della Messa del 1 Novembre 2018 โ€“ Servizio della Parola

- Pubblicitร  -

La speranza di โ€œvedereโ€ Dio, che guida la nostra esistenza terrena, ci spinge a purificare noi stessi. รˆ questa speranza che puรฒ aiutare a cogliere la sorgente della forza delle beatitudini, ossia la pressione silenziosa, ma irresistibile, dellโ€™eternitร  sul tempo presente. Chi contempla lโ€™eterno, la veritร  ultima dellโ€™essere, sente sempre piรน forte lโ€™attrazione a vivere in modo da potervisi conformare. Coloro che sono poveri, afflitti, miti, giusti e puri di cuore potranno anche conoscere tribolazioni e persecuzioni, ma godranno alla fine lo splendore di Dio.

La beatitudine promessa dal vangelo ci orienta alla speranza di una vita che trovi alla fine pienezza. Non si tratta di una utopia che illude, ma di una certezza fondata sulla fiducia nel Cristo risorto e nella partecipazione alla sua vita. Per questo le beatitudini rappresentano la magna charta dellโ€™esperienza cristiana.

La prima lettura, tratta dallโ€™Apocalisse, parla degli โ€œelettiโ€: Dio vuole sottrarli al male, per questo imprime il sigillo sulla loro fronte, segno di benedizione e di protezione.

La seconda lettura descrive la nostra vocazione: Dio chiama fin dโ€™ora ad una relazione personale con lui, una relazione ora vissuta โ€œnel misteroโ€, nella speranza della rivelazione definitiva.

Fonte: Servizio della Parola

- Pubblicitร  -

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

TUTTI I SANTI

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di giovedรฌ 1 Novembre 2018 anche qui.

Il Figlio dellโ€™uomo รจ venuto per dare la propria vita in riscatto per molti.

Mt 5, 1-12
Dal Vangelo secondo Matteo

1Vedendo le folle, Gesรน salรฌ sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. 2Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: 3ยซBeati i poveri in spirito, perchรฉ di essi รจ il regno dei cieli. 4Beati quelli che sono nel pianto, perchรฉ saranno consolati. 5Beati i miti, perchรฉ avranno in ereditร  la terra. 6Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perchรฉ saranno saziati. 7Beati i misericordiosi, perchรฉ troveranno misericordia. 8Beati i puri di cuore, perchรฉ vedranno Dio. 9Beati gli operatori di pace, perchรฉ saranno chiamati figli di Dio. 10Beati i perseguitati per la giustizia, perchรฉ di essi รจ il regno dei cieli. 11Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. 12Rallegratevi ed esultate, perchรฉ grande รจ la vostra ricompensa nei cieli. Cosรฌ infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 28 Ottobre โ€“ 03 Novembre 2018
  • Tempo Ordinario XXX
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

[/box]

Altri Articoli
Related

Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

Pace e bene cari fratelli e sorelle, questa domenica...

Con il Cuore, i progetti sostenuti nella 23^ edizione

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

"Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in...

don Roberto Fiscer โ€“ Commento al Vangelo per bambini di domenica 18 Maggio 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...