Commento a Deuteronomio 17-20 (Dt 17-20)

In questi capitoli di Deuteronomio troviamo vari aspetti che regolano l'organizzazione giuridica e sociale di Israele. Ma possiamo leggerli anche come una prefigurazione di...

Commento a Deuteronomio 5-8 (Dt 5-8)

Il cuore della Legge è nell'ascolto, nel fatto che Dio sta parlando proprio con «noi che siamo qui oggi tutti vivi», e nel ricordo...

Commento a Deuteronomio 9-12 (Dt 9-12)

La grandezza del Popolo sta nel cogliere l'opportunità di vivere la proposta di giustizia che gli viene offerta: tutelare l'orfano, la vedova, lo straniero,...

Commento a Deuteronomio 13-16 (Dt 13-16)

Molte norme dei primi quattro libri biblici vengono ricordate e ripetute in Deuteronomio, con alcune particolari sottolineature. Tra le parti lette oggi, il fatto...

Commento a Deuteronomio 1-4 (Dt 1-4)

Il libro del Dueteronomio ricapitola, dando voce a Mosè, gli altri quattro libri della Torah. Una prima cosa da notare nei primi capitoli è...