Il patrimonio ecclesiastico si presta ad essere interpretato sotto molteplici punti di vista. Accanto ai tradizionali strumenti storico artistici si possono offrire su BeWeb chiavi di accesso inedite al patrimonio: pastorali, catechetiche, liturgiche, iconografiche. Per queste ragioni il portale poggia sullโidea di una redazione distribuita che vede protagoniste le diocesi e tutta la realtร ecclesiale.
Gli inventari diocesani pubblicati su BeWeb offrono un set minimo di dati descrittivi dei beni inventariati, per i quali si sono volutamente oscurati i dati sensibili, corredati dalle immagini in bassa risoluzione.
La banca dati delle diocesi italiane รจ suddivisa tra diocesi che hanno concluso il rilevamento del patrimonio sul territorio e sono quindi in fase di costante aggiornamento, e quelle che hanno il rilevamento ancora in corso. Per le prime รจ possibile la ricerca sui dati descrittivi di dettaglio del set minimo individuato per la pubblicazione web: questi campi essendo strutturati e avendo una chiara sintassi compilativa agevolano buoni risultati nella ricerca. Per gli inventari in corso รจ possibile avere una risposta piรน approssimativa, proveniente dal solo campo Identificativo del bene (IDC) che include lโarea culturale di produzione o lโautore -dove identificato-, la datazione e una possibile definizione del bene descritto. Eโ un campo a compilazione libera e questo limita la qualitร dei risultati di eventuali ricerche impostate su queste schede.
- Pubblicitร -
BeWeb si arricchirร nel tempo delle banche dati dei beni architettonici, archivistici e librari delle diocesi italiane divenendo il primo portale trasversale dei beni culturali ecclesiastici. La realtร ecclesiastica, diocesana in particolare, รจ infatti attiva su progetti analoghi che riguardano il censimento delle chiese, il riordino e lโinventario dei beni archivistici e la catalogazione e la gestione del patrimonio librario in dialogo con il Servizio Bibliotecario Nazionale. Attualmente BeWeb consente di restituire in una visione integrata gli istituti culturali ecclesiastici presenti sul territorio: musei, archivi e biblioteche.
Statistiche
Numero di record: 3.452.793
- di cui 1.671.182 di inventari diocesani conclusi
- di cui 1.781.611 di inventari diocesani in corso