Il canto gregoriano nei ritmi e nelle vicende del tempo: una raccolta di brani che spazia nei vari momenti dellโanno liturgico e nelle diverse epoche di sviluppo di questโantico, ma intramontabile e sempre suggestivo genere musicale, spesso ancora utilizzato nellโanimazione liturgica.
Si tratta di una selezione delle numerose forme musicali che il canto gregoriano puรฒ vantare sia nel repertorio per la celebrazione eucaristica e lโufficio divino sia in quello di tradizione piรน popolare: antifone, inni, introiti, communio, ecc. Il percorso si snoda a partire dal tempo della manifestazione (Avvento-Natale), passa attraverso il clima quaresimale e giunge allโapice dellโanno liturgico (il triduo pasquale).
Nel tempo dopo la Pentecoste, il tempo della Chiesa, qui rappresentato da una scelta delle celebrazioni dei santi, ben si vede come ยซanche nelle feste della santa Madre di Dio, degli Apostoli, dei santi e nella commemorazione dei fedeli defunti, la Chiesa pellegrina sulla terra proclama la Pasqua del suo Signoreยป.
I brani sono eseguiti dalla Schola Cantorum dei monaci benedettini di San Paolo Fuori le Mura, diretta da Christian Alejandro Almada.
Il CD contiene 20 canti e il libretto cartaceo con i testi. Si tratta di una selezione delle numerose forme musicali che il canto gregoriano puรฒ vantare sia nel repertorio per la celebrazione eucaristica e lโufficio divino sia in quello di tradizione piรน popolare.
- Pubblicitร -
Canti: Rorate caeli โ Puer natus โ Salve sancta Parens โ Lumen ad revelationem gentium e Nunc dimittis โ Attende Domine โ Nos autem gloriari โ Ecce lignum Crucis โ Alleluia. Confiteminiโฆ quoniam bonus โ Victimae paschali laudes โ Veni creator โ Qui manducat โ Excelsam Pauli โ Apertum est e Benedictus โ Sancte Paule apostole โ Vir Dei Benedictus โ Assumpta est Maria e Magnificat โ Ave Mariaโฆ et benedictus โ Urbs Ierusalem โ Requiem aeternam โ Te Deum.
ACQUISTA SU: