Benedetto XVI โ€“ Regina Caeli del 25 aprile 2011 in mp3

- Pubblicitร  -

Cari fratelli e sorelle!

Surrexit Dominus vere! Alleluja! La Risurrezione del Signore segna il rinnovamento della nostra condizione umana. Cristo ha sconfitto la morte, causata dal nostro peccato, e ci riporta alla vita immortale. Da tale evento promana lโ€™intera vita della Chiesa e lโ€™esistenza stessa dei cristiani. Lo leggiamo proprio oggi, Lunedรฌ dellโ€™Angelo, nel primo discorso missionario della Chiesa nascente: โ€œQuesto Gesรน โ€“ proclama lโ€™apostolo Pietro โ€“ Dio lo ha risuscitato e noi tutti ne siamo testimoni. Innalzato dunque alla destra di Dio e dopo aver ricevuto dal Padre lo Spirito Santo promesso, lo ha effuso, come voi stessi potete vedere e udireโ€ (At 2,32-33). Uno dei segni caratteristici della fede nella Risurrezione รจ il saluto tra i cristiani nel tempo pasquale, ispirato dallโ€™antico inno liturgico: โ€œCristo รจ risorto! / Eโ€™ veramente risorto!โ€. รˆ una professione di fede e un impegno di vita, proprio come รจ accaduto alle donne descritte nel Vangelo di san Matteo: โ€œEd ecco, Gesรน venne loro incontro e disse: ยซSalute a voi!ยป. Ed esse si avvicinarono, gli abbracciarono i piedi e lo adorarono. Allora Gesรน disse loro: ยซNon temete; andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in Galilea: lร  mi vedrannoโ€ (28,9-10). โ€œTutta la Chiesa โ€“ scrive il Servo di Dio Paolo VI โ€“ riceve la missione di evangelizzare, e lโ€™opera di ciascuno รจ importante per il tutto. Essa resta come un segno insieme opaco e luminoso di una nuova presenza di Gesรน, della sua dipartita e della sua permanenza. Essa la prolunga e lo continuaโ€ (Es. Ap. Evangelii Nuntiandi, 8 dicembre 1975, 15: AAS 68 [1976], 14).

[powerpress]

Fonte: Radio Vaticana via FeedRss

(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโ€™s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)

Altri Articoli
Related

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 9 Aprile 2025

Nel brano di oggi viene posto uno degli interrogativi...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

A volte facciamo fatica a capire. Non perchรฉ siamo...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

San Luca e tutta la tradizione antica danno unโ€™importanza...

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Eโ€™ uno dei passaggi piรน profondi e misteriosi dell'intero...